Una festa per la protezione civile

L'appuntamento è per venerdì 29 gennaio alle 20 al Palawhirlpool di piazzale Gramsci Varese

Anche quest’anno il presidente della Provincia di Varese Dario Galli e l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Rienzo Azzi incontreranno gli agenti della Polizia provinciale e tutti i volontari delle Protezione Civile per tracciare un bilancio sull’attività svolta nell’anno appena concluso. L’appuntamento è per venerdì 29 gennaio alle 20 al Palawhirlpool di piazzale Gramsci Varese.
Durante la serata, verrà riservata particolare attenzione al prezioso lavoro svolto sul territorio provinciale e sugli scenari di emergenza quali le alluvioni che hanno colpito la nostra provincia, la recente emergenza neve e soprattutto gli interventi nelle terre terremotate.
Il 2009 è stato un anno particolarmente intenso che ha messo alla prova le qualità e le competenze della Protezione Civile provinciale, che ha sempre risposto mettendo in campo azioni importanti per fronteggiare la prima emergenza, ma soprattutto il superamento dei periodi critici.
Al palazzetto dello sport di Varese più di 650 volontari saranno presenti per questa iniziativa. Sarà anche l’occasione per tracciare un bilancio di tutte le attività svolte e tra queste non si devono dimenticare: gli interventi durante l’alluvione di luglio che ha colpito Varese e altri comuni limitrofi, le spedizioni in Abruzzo a poche ore dal terremoto e successivamente nei periodi di gestione, durati circa 8 mesi, del Campo Lombardia 2 di Monticchio. Senza dimenticare tutta l’attività ordinaria e quotidiana effettuata, 24 ore su 24, sul nostro territorio.
Il 2009 è stato anche un anno importante sotto il profilo dell’ottimizzazione delle forze e delle competenze. Ciò ha comportato una riorganizzazione del sistema, che è stato delineato in base ad aree omogenee di rischio e anche una maggior sinergia tra le forze di sicurezza provinciale, dove, in molte situazioni, i nuclei di Polizia hanno lavorato al fianco dei volontari di Protezione Civile.
«La nostra provincia può vantare con orgoglio una Protezione Civile all’avanguardia, professionale e sempre pronta a gestire anche situazioni molto delicate ha dichiarato Galli – siamo una delle migliori realtà a livello regionale e nazionale. I nostri volontari l’hanno dimostrato sul campo, soprattutto in questo biennio. Vorrei infatti ricordare come hanno gestito situazioni differenti, seppur ugualmente delicate, sia nella settimana dei Mondiali di ciclismo che in Abruzzo nelle zone colpite dal sisma, dove hanno garantito presenza e professionalità per un arco di temporale piuttosto lungo».
Anche Azzi ha voluto esprimere la propria soddisfazione: «Sono orgoglioso della nostra Protezione Civile, che proprio in questi due anni ha conquistato sul campo un indiscusso valore a livello professionale e di esperienza. Il nostro territorio può fare affidamento su questa professionalità, che però deve continuamente crescere. Non a caso abbiamo raccolto l’invito di Regione Lombardia ad attivare una campagna di sensibilizzazione che punti a coinvolgere i giovani, ovvero il futuro della nostra Protezione Civile».
All’importante appuntamento parteciperanno, oltre ad assessori, consiglieri provinciali, il Presidente della Commissione provinciale Sicurezza e Protezione Civile Elena Sartorio, sindaci, amministratori comunali, il Prefetto di Varese Simonetta Vaccari, il Questore di Varese Marcello Cardona, il direttore del 118 Guido Garzena, il direttore generale dell’Asl di Varese Pierluigi Zeli, il comandante dei Vigili del Fuoco di Varese Vincenzo Lotito, il Comandante del Corpo Forestale dello Stato, sede di Varese, Vittorio Chiesa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.