Una nevicata in vista? I vigili avvisano con un SMS

Il progetto potrebbe diventare realtà nel 2010: un sistema integrato per inoltrare informazioni e istruzioni ai cittadini attraverso pannelli luminosi, altoparlanti e telefonini

Un SMS per sapere come comportarsi di fronte ad un allagamento o ad una nevicata copiosa. Gallarate potrebbe essere la prima città in Lombardia a sperimentare un nuovo sistema integrato di Nevicate in vista? I vigili ti mandano un Smssicurezza generale: «Un sistema all’avanguardia, che abbiamo visto e approfondito presso la Protezione civile di Lugano Campagna, ma anche di Difesa Civile della Gran Bretagna» spiega l’assessore Paolo Cazzola (nella foto con il comandante dei vigili Giuseppe Alessi). L’idea potrebbe passare alla fase operativa a breve, dopo il necessario studio della tecnologia e delle necessità. «La comunicazione – continua Cazzola – è il nodo centrale della gestione delle emergenze. Il sistema integrato prevede pannelli informativi, altoparlanti e sirene in città. In più, sarà in grado di inoltrare informazioni di servizio a tutte le utenze di telefonia mobile presenti in quel momento sul territorio comunale». In pratica, in caso di piogge straordinarie o neve (o anche di un evento drammatico, ad esempio un incendio pericoloso), tutte le persone presenti a Gallarate riceverebbero un messaggio sms contenente l’evento e i comportamenti da adottare.

Se questo è il futuro, il presente è fatto di progetti già in avanzato stato di realizzazioni: tra questi nuove segnalazioni di fronte ai sottopassi, per indicarne la percorribilità in caso di piogge, e l’acquisizione di un veicolo attrezzato alla rilevazione di incidenti stradali, oltre a palmari per gli agenti collegati con Aci e motorizzazione. Sul versante della sicurezza sarà attivata la nuova centrale di controllo per la videosorveglianza a disposizione dei Carabinieri (come esiste già in commissariato di Polizia) e un gabinetto di polizia scientifica. «Nome un po’ pomposo per indicare uno strumento in grado di identificare i fermati, rendendo più agevole il lavoro senza gravare sul commissariato» conclude Cazzola.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.