“Cinefesta Cortisonici”: due giorni dedicati al cinema
Venerdì 12 e Sabato 13 febbraio, si terranno seminari e proiezioni di film commentanti da esperti del settore
Il Comune di Varese in collaborazione con gli Amici di Piero Chiara, i Cortisonici e l’Ufficio Scolastico
Provinciale di Varese ha organizzato “Cinefesta Cortisonici”, una due giorni di appuntamenti aperti al pubblico ad ingresso libero e gratuito e Seminari aperti a giovani italiani e della Svizzera italiana dai 16 ai 25 anni. «Siamo travolti da fax, telefonate e mail di prenotazione per i Seminari “Scrivere di cinema” del 12 e 13 marzo 2010» dice Bambi Lazzati, Responsabile dell’Organizzazione: «Ciò grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese e al nostro lavoro effettuato nelle Scuole Superiori di Varese e provincia. Accontenteremo tutte le richieste, per questo abbiamo cambiato la sede dove si svolgeranno i Seminari: non più all’Ex- Cinema Rivoli, ma al Cinema Nuovo di Via dei Mille, 39. Inoltre, per la visione del film “A casa nostra” di Francesca Comencini, la proiezione è stata raddoppiata: la prima si terrà alle ore 20, la seconda alle 22.»
Programma
Venerdì 12 Marzo 2010, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese
Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“Scrivere di Cinema” Recensione, saggio, intervista: tecniche di critica e giornalismo cinematografici
Il Seminario sarà supportato da proiezioni di filmati. Conduce il Seminario Bruno Fornara, docente di linguaggio del cinema alla Scuola Holden di Torino, Direttore Editoriale del mensile “Cineforum”, con la partecipazione di Mauro Gervasini, critico cinematografico.
Ore 18.00, Galleria Ghiggini, Via Albuzzi 17, Varese
“Perché scrivere di cinema?” L’importanza dell’editoria cinematografica nel mondo delle immagini e di internet. Incontro con Roberto Lasagna saggista cinematografico (Ed. Falsopiano), Bruno Fornara conduce Manuel Sgarella.
Prima proiezione ore 20.00, seconda proiezione ore 22.00, Filmstudio 90, via De Cristoforis 5, Varese
Proiezione del film “A casa nostra” (Italia, 2006) di Francesca Comencini
con Luca Zingaretti, Valeria Golino, Luca Argentero e Laura Chiatti – aperto a tutti
Sabato 13 Marzo 2010, Cinema Nuovo, Via dei Mille, 39 – Varese
Ore 9.00 accredito. Dalle ore 9.15 alle 13.00 Seminario Cortisonico.
“L’arte del cortometraggio: scrittura, realizzazione, visione”
a cura di Massimo Lazzaroni, Gianluca Gibilaro, Alessandro Leone responsabili di Cortisonici – Festival di cortometraggi. L’incontro sarà supportato da proiezioni di filmati.
Ore 13.30, Pizzeria Amalfitana, Via Dandolo 53 – Varese, pranzo al prezzo speciale di 10 euro con pizza a scelta,
bibita e dolce. Un momento di aggregazione e conoscenza in una giornata dedicata al cinema.
Ore 15.15, Sala Montanari (ex-Rivoli), Via dei Bersaglieri, 1 Varese
Incontro con Francesca Comencini, conduce Mauro Gervasini
Ore 17.30, Ingresso ex-Rivoli, Via dei Bersaglieri, 1 Varese Aperitivo Cortisonico
Organizzazione ed informazioni Amici di Piero Chiara 0332 335525, 335 6352079 – amicichiara@premiochiara.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.