Da San Biagio ai Sassi di Matera
Parte un collegamento che unirà i due paesi gemelli. Due corse la settimana andata e ritorno
Domenica prossima, 28 Febbraio partirà da Maratea per Cittiglio un nuovo servizio di pullman di linea con arrivo a Cittiglio lunedì mattina 1 marzo. Il ritorno partirà da Cittiglio martedì 2 marzo nel tardo pomeriggio con arrivo a Maratea l’indomani mattina. Questo nuovo servizio, programmato due volte la settimana con partenza da Cittiglio il martedì e il venerdì e con partenza da Maratea la domenica e il mercoledì, prevede diverse fermate tra Cittiglio e Milano (Varese, Castronno, Gallarate, Busto Arsizio, Arese, Milano) e diverse altre tra Campania e Basilicata in varie località del Cilento in modo da servire un’area di utenza abbastanza vasta, compresa Camerota.
Camerota è gemellata con Cittiglio, e questo servizio era atteso da tempo e si rivolge non solo agli abitanti di Cittiglio ma anche in vari paesi limitrofi dove vivono molti cittadini di origine camerotana che hanno rapporti di parentela o di amicizia con cittadini laggiù residenti. Ma oltre a favorire gli scambi di visite tra parenti ed amici, il nuovo collegamento potrà favorire la scoperta di meravigliose località turistiche da parte di coloro che non sono mai stati prima nel Cilento o un facile raggiungimento delle località di vacanza preferite da parte di chi ci ritorna abitualmente. Inoltre ci si augura che possa essere stimolato anche un turismo nella direzione opposta e cioè che il nuovo collegamento contribuisca a far scoprire ed apprezzare le bellezze e i pregi dei nostri territori da parte dei cittadini campani o lucani che non le conoscono.
Con il viaggio inaugurale arriverà a Cittiglio lunedì 1 marzo una piccola delegazione del Comune di Camerota comprendente il Sindaco Dott. Bortone ed alcuni Assessori e Consiglieri Comunali. Durante la breve permanenza a Cittiglio, la delegazione camerotana visiterà la Sede del Comune di Cittiglio e avrà incontri con il Sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani, ed alcuni Assessori o Consiglieri Comunali e capi servizio. E’ previsto anche un incontro con il coordinatore della Protezione Civile cittigliese e con il responsabile della Protezione Civile e del servizio antincendio boschivo della Comunità Montana Valli del Verbano. Inoltre, tra i vari argomenti di reciproco interesse si parlerà della raccolta differenziata dei rifiuti incontrando il responsabile del coordinamento di questo servizio, della promozione del territorio, delle manifestazioni delle associazioni locali e di altri temi di attualità. In previsione di una prossima visita a Cittiglio di un gruppo di cittadini di Camerota, che dovrebbe concretizzarsi nell’ambito delle attività di gemellaggio entro i prossimi due mesi, sarà trattato anche questo argomento specifico per poter definire un programma di base per tale visita che risulti costruttivo e di reciproco gradimento.
La sera dell’1 marzo è prevista una cena ufficiale con la delegazione in visita e con il Sindaco Galliani, il Vicesindaco Anzani ed una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale cittigliese.
Prima del ritorno, nella giornata del 2 marzo non mancherà anche una breve visita turistica per far scoprire alla delegazione di Camerota qualche splendida località nei dintorni di Cittiglio. Infatti, pur avendo già ricevuto in passato la visita di altre delegazioni del Comune di Camerota, questa è la prima volta che giunge a Cittiglio il nuovo Sindaco di Camerota con questa rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, subentrata alla precedente in seguito alle elezioni amministrative delle scorso mese di giugno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.