Dopo la tormenta arriva la pioggia
Un giornata da incubo per molti automobilisti. Code infinite sull'Autolaghi. Chiusa l'A26 nel tratto tra Sesto Calende e Castelletto Ticino
Venerdì è tornata la neve: la provincia si è risvegliata coperta da un manto bianco, a seconda delle zone, di 5-10 cm. Quasi nessun problema alla viabilità in mattinata: poi sono cominciati i guai, quando intorno all’ora di pranzo l’infittirsi dei fiocchi ha generato una vera tormenta. È stato l’inizio di un’odissea nella quale ancora una volta si sono distinti in negativo i mezzi pesanti: bloccati, di traverso su svincoli, salitelle e cavalcavia, in fondo a discese, all’imbocco di rotonde. Mentre su Varesenews riprendeva inesausto l’attacco degli automobilisti "organizzati" agli "abarchici" che di prepararsi al grande freddo non ne vogliono sapere, rischiando scivolate e blocchi in mezzo alla neve, risultava inchiodata per ore la circolazione a sud e est di Varese, con il fulcro viabilistico delle uscite di Gazzata e Buguggiate dell’Autolaghi in ginocchio e il blocco quasi contemporaneo della sp1-sp57 sia verso Lozza che verso Capolago, per tacere dell’ingresso in città da via Gasparotto e dall’autostrada, oltre che dalla zona Iper-Belforte. Difficile la circolazione in generale in tutta la Provincia, Tradatese e Valle Olona soprattutto, dove molte strade erano off limits per le ripide salite e i mezzi intraversati. È andata csì fino alla serata, quando la pioggia, sommandosi efficacemente alla limitata azione dei mezzi spargisale e spazzaneve, ha fatto "piazza pulita" o quasi. Ma ormai per molti era troppo tardi, e un’altra giornata da tregenda è stata consegnata agli annali. Di cui riportiamo la mostra modesta cronaca ora per ora, scusandoci per eventuali inesattezze.
h 21,00 Chiuso per gelo il tratto di autostrada A26 tra Gallarate, Sesto calende e Castelletto Ticino
h 20,00 Ancora bloccato l’ingresso a Varese da sud, coda fin da Gazzada. Problemi non solo a Varese: sulla 336 della Malpensa ghiaccio sui sovrappassi; in Autolaghi pesanti rallentamenti, in particolare tra Legnano e Gallarate. La pioggia ha migliorato la situazione, ma non in modo risolutivo. Ancora una volta pochi centimetri di neve nel momento sbagliato della giornata hanno creato enormi problemi, complica lo spargimento spesso tardivo del sale: si attendeva forse che il fenomeno durasse meno.
h 19,00 I vigili del fuoco di Varese hanno sgomberato lo snodo di Lozza, "strozzato" da ben tre Tir che, privi di catene, erano si erano messi di traverso bloccando la circolazione. Si conferma anche da quando riferisce la Polstrada che sono i camion la principale causa di problemi: anche sulla sueprstrada della Malpensa si sono registrati problemi a causa di mezzi pesanti di traverso.
Più in generale, critica è la situazione su tutte e tre le direzioni dalle sucite dell’Autolaghi: verso Lozza, Varese città e Capolago.
h 18.35 Lunga coda sulla Varesina a Tradate, in entrambe le direzioni. Ci si muove su strade secondarie attraverso i paesi: le strade sono in discrete condizioni.
h 18,30 Bloccata la sp 1 tra l’uscita di Buguggiate dell’Autolaghi e la rotonda "padana" di Capolago, in senso inverso si circola. In Valle Olona un camion fuoristrada sulla salita da Torba e Castelseprio. Grandi difficoltà, in ogni caso, su tutte le strade del fondovalle, tra Marnate, Olgiate e Gorla.
h 18,15 Sembra che la pioggia, sia pure giunta con qualche ritardo rispetto alle previsioni, abbia "salvato" la situazione in varie città. A Gallarate e Saronno non si segnalano particolari difficoltà, a parte gli ovvi rallentamenti; anche a Busto la polizia locale seganala una situazione non particolarmente difficile, con code consistenti solo intorno ai soliti Cinque Ponti.
Sempre critico il traffico verso Varese da Autolaghi, Vedano e Malnate.
h 18 Pesantemente bloccata tutta la zona che converge verso la zona Iper-Belforte, sia dal lato Varese che da quello Gaggiolo. Situaizone non diversa verso lo snodo di Lozza-Ponte di Vedano dal lato Gazzada. Bloccata la provinciale 57 già pima dell’abitato di Gazzada.
Sull’Autolaghi tra Milano e Gallarate il traffico è intenso ma scorrevole, l’asfalto bagnato non crea particolari problemi, almeno fin quando ci si avvicibna a Varese.
h 17,45 Sull’autolaghi situazione sempre difficile da Castronno a Varese. Nell’Alto Milanese ha continuato a nevicare fino a poco fa ma i problemi appaiono per ora gestibili. A Busto Arsizio strade in stato mediocre, soliti ingorghi verso i Cinque Ponti, qualche tamponamento e sbandata per il fondo innevato. Situazione più tranquilla all’altro capo della provincia, verso l’alto Verbano.
h 17,30 Ancora problemi segnalati fra Ponte Tresa e Marchirolo e nelle zone collinari, come a Brunello, per le strade scivolose. La pioggia via via va sostituendo la neve, a tratti caduta con intensità da tormenta, soprattutto nel primo pomeriggio. Le temperature al suolo sono però ancora rigide, intorno allo zero.
h 16,50 La neve comincia a cedere il passo alla pioggia intorno a Varese. Permangono problemi al traffico, che sis egnalano ora anche per la zona tra Malnate e Gazzada, presso lo snodo di Lozza.
h 16,30 Le precipitazioni sembrano meno intense verso il Verbano, con pioggia in zona Cocquio-Cittiglio-Gavirate, nevica fitto invece dall’alta alla bassa provincia, con molti problemi per scivolate e testacoda di veicoli. In autostrada si procede a bassa velocità. Code anche in Valceresio, in zona Bisuschio-Arcisate..
A Varese città il Comune fa sapere di aver messo in circolazione i mezzi spargisale e spargisabbia già in mattinata. Nei quartieri piu’ "alti" e nelle zone periferiche sono in azione anche i mezzi con le lame per lo sgombero delle neve. Dalle ore 13.30 sono al lavoro 12 spalatori per la pulizia dei marciapiedi nelle zone ospedali, stazioni, piazze centrali, via Crispi, viale Aguggiari. Altri 8 entreranno in servizio dalle ore 16, per occuparsi di altre zone, da Bobbiate a Casbeno. Sono stati preallertati per la giornata di domani altri 40 spalatori, nel caso la pioggia, pur prevista, non sciogliesse la neve caduta.
h 16.15 La circolazione dei treni non sta subendo disagi significativi. Sulle linee FS ritardi diffusi, ma contenuti tra i 5 e i 10 minuti. Sulla rete delle Ferrovie Nord non si segnalano ritardi su nessuna linea.
h 16 Nevicata intensa più o meno ovunque mentre affluiscono segnalzioni dai lettori. Problemi in particolare in ingresso a Varese, con traffico fermo, sulla sp57 fra Gazzada e Lozza e nel Tradatese intorno al ponte di Cairate. Situazione non molto buona anche in bassa provincia nella zona di Castellanza. A Gallarate le strade principali sono percorribbili, meno quelle secondari.
h 15,45 Bloccato l’ingresso dall’autostrada per Varese, con tre chilometri di coda
h 15,30 Situazione pesante in via Gasparotto con coda ferma sotto la tormenta. Le previsioni per il momento non ci hanno azzeccato per nulla e la pioggia attesa non si vede; bloccato anche kl’ingresso in autostrada. Si sconsiglia caldamente di mettersi in movimento verso l’area interessata.
h 15 Nevica fittissimo su tutta la provincia e la situazione delle strade rischia di farsi critica. La Polstrada di Varese segnala qualche problema per strade non ancora salate, cui si sta provvedendo. Sul raccordo A8 in ingresso a Varese intorno alle 13,30 si è verificato un incidente per il testacoda di un’auto sull’afalto reso viscido dal nevischio. La strada è stata in seguito liberata con la rimozione del mezzo.
Si raccomanda comunque la masima prudenza su questo tratto e non solo. Si segnala qualche lastra di ghiaccio anche sulla superstrada 336 della Malpensa: dunque massima attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.