L’Obama della Lega diventa Sister Act
Avrà una “guest star” straordinaria il prossimo spettacolo della compagnia teatrale di Viggiù: si tratta di Sandy Cane, nota alle cronache nazionali per essere il primo sindaco di colore della Lega
Avrà una “guest star” straordinaria il prossimo spettacolo della compagnia degli Amici del Teatro “Tina Franzi” di Viggiù. La compagnia debutterà con il “Trasloco show” sabato 6 febbraio, dopo due anni di silenzio, al salone Soms di Via Borromeo.
E, tra i protagonisti del gruppo teatrale che da 38 anni propone spettacoli dialettali, ci sarà anche una ballerina d’eccezione: Sandy Cane, il sindaco della piccola cittadina, nota alle cronache nazionali per essere il primo sindaco di colore della Lega.
«Quest’anno a rendere unica la nostra compagnia ci sarà una ballerina in più – ha spiegato infatti il regista e capocomico Pier Andrea De Vittori, che da oltre 20 anni si divide tra il lavoro e le luci della ribalta viggiutese – infatti con molta simpatia il nostro primo cittadino ha accettato entrare nel corpo di ballo. Non si tratta di un sindaco qualunque ma di Sandy Cane, primo sindaco afroamericano d’Italia, per tutti l’”Obama” della Lega. Sandy interpreterà la parte di Whoopy Goldberg in un balletto ispirato al film Sister Act. Una sorpresa per tutti… l’ho già vista in prova e devo dire che si muove molto molto bene».
Musica, balletti, imitazioni, gag e scene comiche che prendono in giro la vita di tutti i giorni saranno gli ingredienti dello spettacolo a cui parteciperà Sandy Cane e la cui parte coreografica è curata da Savina Daolio, che dirige un nutrito gruppo di 15 ballerini che comprende anche la sindachessa.
In scena invece ci saranno ben 25 attori dialettali: «Tutti i componenti della compagnia durante il giorno lavorano e studiano ma nelle ore serali mettono via gli abiti, a volte serissimi, di tutti i giorni per indossare quelli degli strampalati personaggi che popolano i nostri spettacoli. – spiega il regista – Lo facciamo per far divertire e per divertirci, e ciò il nostro pubblico lo sente e lo apprezza. Questa componente amatoriale è un valore aggiunto perché nei dilettanti spesso si trova molta più passione che nei professionisti».
Gli spettacoli andranno in scena sabato 6 febbraio, sabato 13 febbraio, domenica 21 febbraio e sabato 27 febbraio, sempre con inizio alle 20.45 presso il salone Soms di Via Borromeo a Viggiù. I biglietti si possono prenotare presso la cartoleria-edicola Daolio, sempre nella cittadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.