Controlli dei carabinieri, 3 arresti
Una cinquantina i militari specificamente dedicati a tale attività, nel corso della quale sono stati controllati numerosi esercizi pubblici, parchi, stazioni ferroviarie e luoghi di aggregazione.
Nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 marzo i militari della Compagnia di Busto Arsizio hanno effettuato un servizio coordinato nel territorio di competenza. Una cinquantina i militari specificamente dedicati a tale attività, nel corso della quale sono stati controllati numerosi esercizi pubblici (tra cui bar, pub, money transfer, internet point e phone center), parchi pubblici, stazioni ferroviarie e luoghi di aggregazione.
L’impegno profuso ha portato all’arresto di tre persone: il primo avvenuto in Cavaria con Premezzo, dove ad un soggetto rumeno di 20 anni, pregiudicato per reati in materia di droga e già sottoposto all’obbligo di firma, è stata ripristinata la custodia cautelare in carcere a seguito delle numerose violazioni commesse agli obblighi impostigli dalla misura alternativa alla pena di cui godeva; il secondo arresto si è verificato a Cassano Magnago, dove è stato rintracciato un cittadino marocchino 34enne con a suo carico un provvedimento di rintraccio, relativo all’espiazione in carcere di una pena di alcuni mesi di reclusione per violazioni della normativa sugli stranieri, risalenti al 2007 e compiute in provincia di Modena; il terzo arresto è stato compiuto a Busto Arsizio, dove è stato controllato un individuo di nazionalità cinese con a carico un ordine di espulsione, notificatogli dal Questore di Prato nel 2008.
Numerose sono state le persone denunciate in stato di libertà: tre cittadini stranieri, un liberiano, un marocchino ed un tunisino per violazione della legislazione sugli stranieri, per i quali sono state avviate le pratiche per l’espulsione; un italiano di Samarate per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti trovato, dopo una perquisizione domiciliare, con complessivi 22 gr. di hashish ed un bilancino usato per la suddivisione delle dosi; un italiano cinquantenne di Oggiona con Santo Stefano denunciato per omessa custodia di armi verificata a seguito di controllo amministrativo compito presso la sua abitazione; in Castellanza un italiano 40enne denunciato per aver falsificato il tagliando assicurativo della propria autovettura; a Olgiate Olona, lungo la SS 33 del Sempione, due italiani sono stati sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli l’uno sotto effetto di alcol, il secondo sotto effetto di stupefacenti, segnalato quest’ultimo anche all’Ufficio Territoriale del Governo di Varese quale assuntore; inoltre, ad un cittadino rumeno con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, domiciliato a Legnano (MI) e rintracciato a Busto Arsizio è stato notificato un Foglio di Via Obbligatorio dalla città, con divieto di ritornarvi per i prossimi tre anni. Complessivamente sono state di 250 le persone identificate ed un centinaio i mezzi controllati, con numerose contravvenzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.