Rotatoria sul lago, cantiere al via
Sono iniziati i lavori in via Corridoni dove la strada si innesta con la lacuale; proseguono le opere per aumentare la sicurezza del tratto che collega l'autostrada con il Lago Maggiore
La strada del lago sta cambiando rapidamente e sono iniziati ieri i lavori per il cantiere di via Corridoni: la costruzione di una nuova rotatoria. Da Buguggiate a Calcinate del Pesce, si potranno contare 4 rotonde e un biscotto (lo spartitraffico della Schiranna): la strada che passa a un sistema di sicurezza più definito, le rotatorie tagliatraffico dovrebbero consentire un innesto più ordinato nella lacuale sp1. E da ieri anche ai Ronchi, lungo lo svincolo tra la sp1 e la via Corridoni è in costruzione la nuova rotatoria, che permetterà una maggiore fluidità in ingresso e uscita da Varese. L’opera viene considerata molto importante, costerà 630mila euro, metà a carico della Provincia, che ha la proprietà della strada lacuale, metà invece a carico del comune, che però pagherà comodamente a rate, per ovviare ai problemi di bilancio. I lavori continueranno fino a luglio e sarà aperta prima di settembre. La provincia prevede che entro la fine dell’anno nella strada provinciale del lago non ci saranno più semafori tra Varese e Cittiglio, è infatti in programma anche una rotatoria a Caravate, costo 350mila euro, e una a Groppello, che è ancora in fase di approvazione di progetto definitivo, che costerà 660mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.