Giovani artisti in danza e musica
Prosegue l’iniziativa che vede collaborare l’associazione culturale Progetto Danza – Proscaenium e Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini”. Venerdì 23 aprile spazio a Mozart, Poulenc e spirituals
L’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini” e l’associazione culturale “Progetto Danza” proseguono nel trittico di concerti danzati iniziato a fine marzo, con lo scopo di offrire agli allievi che hanno intrapreso il percorso professionale l’opportunità di partecipare a coproduzioni di alto livello. Ulteriore obiettivo, quello di aggregare gli appassionati di musica e il pubblico della danza, coinvolgendo anche nuovi adepti, intorno ad eventi di alta qualità e multidisciplinari. La rassegna, che si avvale del patrocinio del Comune di Gallarate ed è inserita nel contesto di Mosaico Giovani, è stata promossa in collaborazione e coordinamento con gli Assessorati alla Cultura, alla Pubblica Istruzione, allo Sport – Tempo Libero – Marketing Territoriale.
Anche per il secondo appuntamento, in programma venerdì 27 marzo alle ore 21.00, teatro dell’iniziativa sarà Proscaenium, in via dell’Unione Europea 18, struttura nata per l’insegnamento della danza, idonea ad ospitare, fra gli altri, eventi che richiedono notevole capienza e buona acustica. Poulenc, Mozart e spirituals saranno le “star” musicali della serata.
Di seguito, il programma dettagliato.
Prima parte
W.A. Mozart
Quartetto per Archi n. 3 in Sol Maggiore K 156
Presto – Adagio – Tempo di Minuetto
Luca Rapazzini primo violino
Paolo Cortisecondo violino
Maria Elisa Grossoviola
Lucia Cortivioloncello
§
F. Poulenc
Sonata per clarinetto e pianoforte
Allegro tristamente – Romanza – Allegro con fuoco
Andrea Pufficlarinetto
Laura Savignipianoforte
Seconda parte
Jan Novàk Dicteria nn. 1,2,3,6,7,8,12
Spiritual Joshua fight the battle of Jericho
Spiritual Rock a my Soul
Coro voci bianche
§
Piae Canziones ( arr.Ben Perry) Gaudete!
Trad.Scozia ( arr.Peter Hammersteen) Greensleeves
Nira Chen Dodi li
Canto ebraico (elab.M.Sofianopulo) Eli atà
L. Bernstein Psalm 23
Pop.Yiddish (elab.M.Sofianopulo) Tum balalaika
Pop.Yiddish (elab.M.Sofianopulo) Dire Gelt
Coro Polifonico
Docente di esercitazioni corali Gianna Visintin
Luca Rapazzini violino
Stefano Barberispianoforte
Coreografie di Eugenio De Mello e Massimiliano Volpini
Danzano le allieve:
Selene Brumana, Cristina Celotto , Francesca Giovannelli,
Zoe Lenzi, Beatrice Moro, Noemi Perelli, Camilla Porrini
e la Compagnia ‘alla deRiva’:
Alessandra Colombo, Roberta Garavaglia, Manuela Gasparri,Carlo Novik, Natale Ventre, Isabella Zen
Costo del biglietto: 7 euro.
Biglietteria presso Proscaenium – Viale Unione Europea 18 – 21013 Gallarate
Tel. 0331771129 – fax 03311989113 – info@proscaenium.it , www.proscaenium.it.
Per avere informazioni è possibile contattare anche l’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘G.Puccini’- Via Dante 11 – 21013 Gallarate, Telefono: 0331.790202 Fax: 0331.799730
Email: puccini@comune.gallarate.it .
Email: puccini@comune.gallarate.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.