“La cura della salute” da Boragno
La presentazione del libro di Rossella Semplici in programma sabato 10 alle ore 16,30
L’uomo supera infinitamente l’uomo! Questa frase di Pascal offre una chiave di accesso alla lettura del libro “La cura della salute” di Rossella Semplici (Collana Persona e società n. 33 pp. 152) che affronta il tema della salute, non solo a partire dal benessere psico-fisico da cu-stodire il più a lungo possibile. Il libro verrà presentato sabato 10 alle ore 16,30 alla Galleria Boragno. Benché il concetto di salute abbia in parte recuperato la visione olistica che era familiare alle culture antiche, in realtà, si guarda ancora troppo alla salute come valore circoscritto. La salute e, più in generale il benessere psico-fisico, è spesso considerata in ordine alla tutela e alla eventuale prevenzione. Questo saggio propone una visione della cura della persona che recupera elementi significativi e presenti nelle tradizioni antiche di molte culture.
Si tratta di un vero e proprio viaggio nell’integralità della persona e nella rivalutazione delle risorse che ciascuno ha a disposizione per tracciare la propria via della salute, intesa come valore in sé e non solamente come diritto e mezzo per realizzare la vita personale.
Si tratta di un vero e proprio viaggio nell’integralità della persona e nella rivalutazione delle risorse che ciascuno ha a disposizione per tracciare la propria via della salute, intesa come valore in sé e non solamente come diritto e mezzo per realizzare la vita personale.
L’intento del libro vorrebbe essere quello di delineare una possibile “strada della salute” che favorisca un pieno apprezzamento della salute in tutte le sue dimensioni, ponendo al centro la persona nella completezza del suo “essere”, compreso il mistero « poiché nessuna scienza può dire chi è l’uomo, da dove viene e dove va » e riconoscendo che l’uomo è più di ciò che si vede o si scopre attraverso studi, ricerche ed esperimenti. (Dall’Introduzione)
Il volume dedica una particolare attenzione alle risorse dell’arte e della musica, le cui potenzialità sono evidenziate da ricerche e studi scientifici e riporta testimonianze di persone che, attraverso la bellezza e l’armonia, hanno individuato “strade di salute” e di equilibrio.
Il volume dedica una particolare attenzione alle risorse dell’arte e della musica, le cui potenzialità sono evidenziate da ricerche e studi scientifici e riporta testimonianze di persone che, attraverso la bellezza e l’armonia, hanno individuato “strade di salute” e di equilibrio.
L’Autrice
Rossella Semplici, laureata in psicologia, svolge l’attività di psicologa clinica come libera professionista. Comandata presso l’università di Verona, ha condotto ricerche psico-pedagogiche relative all’età dello sviluppo; è docente ai corsi FSE (Fondo Sociale Europeo – Formazione e sviluppo delle risorse umane) e autrice di numerosi articoli su tematiche psicologiche e mediche pubblicati in riviste, siti specialistici e divulgativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.