Truffe agli anziani, un convegno per evitarle
Si terrà giovedì 29 aprile alle ore 15,30 presso il Centro Sociale Aurora di Contrada S.Anna 7, a Caldana
Quella delle truffe agli anziani è una triste e tragica realtà a cui assistiamo quotidianamente, come si può osservare dai mezzi di informazione e dalle pubbliche denunce come quelle mandate spesso in onda dalla nota trasmissione di Canale 5 “Striscia la Notizia”. Le istituzioni e gli organi di polizia sono costantemente coinvolte nell’opera di repressione di questi reati, particolarmente odiosi perché effettuati contro persone deboli e impossibilitate a difendersi, e che spesso tendono a fidarsi di ciò che viene loro detto. Purtroppo non è sempre facile prevenire queste truffe anche perché sempre nuovi sono gli stratagemmi e i trucchi a cui ricorrono i malfattori per ingannare e derubare non solo gli anziani, ma anche le casalinghe che di giorno rimangono sole nella propria abitazione. Per questo motivo è importante informare i cittadini e soprattutto gli anziani su come difendersi da questi inganni ed evitare di trovarsi raggirati e derubati.
A questo proposito il Comune di Cocquio Trevisago, i Carabinieri della stazione di Besozzo e la Polizia Locale del Medio Verbano in collaborazione con il Centro Sociale Aurora e le Associazioni del territorio organizzano un convegno pubblico, denominato “Truffe e raggiri ai danni degli anziani: come evitarli” che si terrà giovedì 29 aprile alle ore 15,30 presso il Centro Sociale Aurora di Contrada S.Anna 7, a Caldana di Cocquio Trevisago. I rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine spiegheranno quali sono i principali tipi di truffe e raggiri, quali le scuse utilizzate per introdursi nell’appartamento della vittima e come comportarsi per evitare questa eventualità. Inoltre saranno illustrate le attività di contrasto a queste truffe portate avanti dalle forze di polizia.
All’incontro parteciperanno il Sindaco di Cocquio Trevisago, Mario Ballarin, l’Assessore ai Servizi Sociali Vittorio Griffini, Il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Besozzo M.llo Alessandro Perini, Il Comandante della Polizia Locale del Medio Verbano Ettore Bezzolato e il vicecomandante Manuel Cinquarla. Ricordando l’importanza e l’estrema attualità di questi temi, gli organizzatori intendono invitare tutta la cittadinanza e specialmente gli anziani del paese a partecipare all’incontro di Giovedì 29 aprile 2010 alle ore 15,30 presso il Centro Sociale Aurora a Caldana di Cocquio Trevisago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.