Bossi e Cota fanno il tiro alla fune sul Ticino
L'idea "per avvicinare le persone e i territori" è stata di Umberto Bossi. In gara le squadre piemontesi contro quelle lombarde
Le braccia della sponda lombarda contro quelle della sponda piemontese e sul Ticino una grossa fune (verde) con in mezzo la bandiera della Lega. A contendersela a colpi di "oh issa" saranno le squadre radunate dal Carroccio: due lombarde e due piemontesi. I partecipanti si sfideranno divisi in due gruppi di tiratori, uno maschile e uno femminilie. Da una riva all’altra sarà quindi tesa la corda, lunga circa 400 metri e che collegherà la piazza del comune di Sesto Calende a Castelletto Ticino. La sfida tra le sponde è in programma domenica 16 maggio con inizio alle 16 e secondo le stime degli organizzatori è previsto l’arrivo di un migliaio di persone tra militanti e non. Dalla riva lombarda tiferanno Umberto Bossi, Giancarlo Giorgetti e Dario Galli mentre su quella piemontese Roberto Cota, Mario Borghezio e Maria Piera Pastore. «L’idea è stata proprio di Umberto Bossi – spiega Stefano Candiani, segretario provinciale della Lega Nord che non esclude di voler scendere in campo nella formazione di "tiratori" lombardi -. Già in passato aveva auspicato un’iniziativa con al centro i due territori e il rapporto tra le persone. E cosa meglio di un tiro alla fune da una sponda all’altra? La corda simboleggia l’unione e l’avvicinamento tra Lombardia e Piemonte, due regioni che hanno molto in comune anche se a volte si fanno delle distinzioni ormai superate come quella tra sponda magra e sponda grassa». Al centro della fune ci sarà il simbolo della Lega che dà un significato inequivocabile alla manifestazione: «Lo sfondo politico è dato anche dalla recente vittoria di Roberto Cota in Piemonte e che avvicina anche sotto questo aspetto i due territori. Non so ancora chi verrà a rappresentare la Regione Lombardia, se Formigoni o Andrea Gibelli: l’invito è stato mandato». Prima dell’evento, che si svolgerà nel pomeriggio, saranno allestiti dei gazebo gastronomici e saranno tenuti i comizi di molti esponenti della Lega Nord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.