“Dove è finita la sbandierata rinascita del centro storico?”
Le critiche di Progetto Castiglione al bilancio 2009 approvato nei giorni scorsi in dal consiglio comunale
«Non esiste alcun buco finanziario. Visto il conto consuntivo del 2009 è chiaro chi comunicava cose non veritiere alla cittadinanza; il nostro gruppo ha sempre imputato il precario stato della finanza locale al rigido patto di stabilità ed alla diminuzione dei trasferimenti statali, solo in seguito questa amministrazione ha capito il problema. Si conferma l’aumento delle indennità amministrative per totali seimila euro annui; vengono richiamate molte delle opere pubbliche già inserite nel triennio precedente; non viene citato il Polo Sanitario».
È l’elenco delle criticità avanzate dal gruppo Progetto Castiglione in merito al bilancio consuntivo approvato in consiglio comunale nei giorni scorsi. Il gruppo, di cui fa parte anche l’ex sindaco Giuseppe Battaiani, spiega così la propria posizione: «Ci rammarichiamo di non aver potuto discutere in questa seduta di almeno alcune delle molteplici novità annunciate in sede di campagna elettorale ed iscritte a programma, da parte di codesta Amministrazione, che allo stato attuale restano slogan e promesse, non trovando di esse tracce, anche minime, nel bilancio. Dobbiamo ancora una volta sottolineare la mancanza di una seria programmazione per lo sviluppo del Centro Storico di cui, ricordiamo, stiamo ancora attendendo la presentazione dell’annunciata “messa in moto” del piano di sviluppo».
«Notiamo l’assenza di proposte per la frazione di Gornate Superiore – concludono dal Gruppo -, per la quale non sono previsti investimenti strutturali a sostegno della qualità della vita. Constatiamo il ristagno nelle strategie di sviluppo relative al Parco Rile Tenore Olona ed alle attività di raccordo con la restante Valle Olona, per la sua crescita ambientale, turistica ed in generale economica.A conferma della nostra disponibilità a collaborare su temi od opere importanti, con nostri emandamenti abbiamo proposto, ad esempio, la realizzazione della fognatura nella zona delle vie dei boschi-Cairoli-Bandiera e uno stanziamento particolare per i 150 anni dell’Unità d’Italia; Questa disponibilità non è stata ricambiata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.