KPMG incontra gli studenti della Cattaneo
L'appuntamento con "Università-Impresa" in programma martedì 4 maggio in aula C 228 alle ore 9:30
Il ciclo di incontri "Università-Impresa", a cura dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC tramite il Servizio Relazioni Esterne e Placement, torna con un nuovo appuntamento domani, martedì 4 maggio in aula C 228 alle ore 9:30. Protagonista, KPMG, un Network globale di società di servizi professionali per le imprese, attivo in 146 paesi del mondo con un personale complessivo di oltre 140.000 persone e ricavi aggregati di oltre miliardi di dollari.
Relatori, Paolo Rota (Senior Manager), Fulvia Tarasconi (Responsabile Reclutamento e Selezione), Paola Caprino Senior (Laureata LIUC). KPMG S.p.A. offre ai propri clienti servizi professionali nell’ambito della Revisione e Organizzazione contabile. E’ presente in Italia con 28 uffici, più di 1.400 professionisti e ricavi pari a 192 milioni di euro nel 2009.
Competenza, trasparenza, visione integrata del business dei clienti e costante aggiornamento di sistemi e metodi costituiscono il maggiore vantaggio competitivo e tratto distintivo della struttura professionale di KPMG S.p.A. I settori di specializzazione sono: Financial Services, Industrial Markets, Information, Communications & Entertainment, Consumer Markets, Government & Healthcare.
La crescita di tutto il personale professionale di KPMG S.p.A. è garantita da un programma di formazione che prevede alcuni principali percorsi: training on the job, corsi di progressivo approfondimento tecnico, corso di lingua. Al momento dell’inserimento, le risorse che entrano in KPMG S.p.A. partecipano a una prima sessione di training in aula prima di iniziare il lavoro sui singoli progetti di revisione.
Conoscere le logiche aziendali ed il mondo del lavoro è un passo fondamentale per prepararsi a trovare un’occupazione stabile e soddisfacente: partecipare agli Incontri Università/Impresa permette di apprendere dalla viva voce dei manager quali siano i requisiti che le imprese richiedono ai potenziali neoassunti.
Relatori, Paolo Rota (Senior Manager), Fulvia Tarasconi (Responsabile Reclutamento e Selezione), Paola Caprino Senior (Laureata LIUC). KPMG S.p.A. offre ai propri clienti servizi professionali nell’ambito della Revisione e Organizzazione contabile. E’ presente in Italia con 28 uffici, più di 1.400 professionisti e ricavi pari a 192 milioni di euro nel 2009.
Competenza, trasparenza, visione integrata del business dei clienti e costante aggiornamento di sistemi e metodi costituiscono il maggiore vantaggio competitivo e tratto distintivo della struttura professionale di KPMG S.p.A. I settori di specializzazione sono: Financial Services, Industrial Markets, Information, Communications & Entertainment, Consumer Markets, Government & Healthcare.
La crescita di tutto il personale professionale di KPMG S.p.A. è garantita da un programma di formazione che prevede alcuni principali percorsi: training on the job, corsi di progressivo approfondimento tecnico, corso di lingua. Al momento dell’inserimento, le risorse che entrano in KPMG S.p.A. partecipano a una prima sessione di training in aula prima di iniziare il lavoro sui singoli progetti di revisione.
Conoscere le logiche aziendali ed il mondo del lavoro è un passo fondamentale per prepararsi a trovare un’occupazione stabile e soddisfacente: partecipare agli Incontri Università/Impresa permette di apprendere dalla viva voce dei manager quali siano i requisiti che le imprese richiedono ai potenziali neoassunti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.