“Montedidio” in scena al Teatro Nuovo

Giovedì la Compagnia del Teatro del Popolo porta a Varese lo spettacolo che racconta la crescita di un ragazzino nel quartiere napoletano, tra lavoro, amicizia e amore

La Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” con la Compagnia del Teatro del Popolo sarà a Varese giovedì 27 maggio alle 21.00 al teatro Nuovo con “Montedidio”, dal romanzo di Erri De Luca, che ha esordito nella scorsa edizione del festival di via Paal come prima produzione della Fondazione Culturale e della Compagnia Stabile del Teatro del Popolo, e che ha già riscosso ampio Montedidio al Teatro Nuovo di Varesesuccesso in diversi teatri a livello nazionale. Con regia di Valentina Maselli, drammaturgia di Sara Mignolli, supervisione artistica di Luciano Colavero, disegno luci di Luciano Mestriner e in scena Gianna Emmanuello, Paola Ferraguto, Gabrio Monza e Samuel Salamone, lo spettacolo, inserito nella rete Sipari Uniti, nasce dalla scommessa e dalla convinzione che ai ragazzi di possa parlare con rispetto di cose serie, con delicatezza, ma senza tabù. In poco tempo, a Montedidio, un quartiere di Napoli, un ragazzino  di  tredici  anni  si  ritrova  a  crescere  per diventare  uomo.  È bastato  compiere  tredici  anni  che subito è stato messo  tra gli uomini ad occuparsi di cose adulte. Impara il lavoro, scopre l’amore e il dolore della perdita.  Si  ritrova  solo  a  fare  i  conti  con  la  vita.  La guarda,  la osserva  con gli occhi puri di chi ancora non sa, si lascia trasportare dagli eventi per imparare poi a gestirli. Con  la sua consapevolezza cresce e muta anche il  corpo  che  si  fortifica attraverso  il  lavoro  e  l’esercizio del  lancio  del  bumeràn,  un  magica  ala  di  legno  che arriva  dal mare  e  che  deve  volare, ma  non  ora,  non  è ancora arrivato il momento. Accompagnano la sua crescita Mast’Errico, il falegname presso  cui  fa  il  garzone,  che  gli  insegna  il  lavoro,  Rafaniello,  un  calzolaio  con  una  misteriosa  gobba arrivato  da  qualche  pizzo  d’Europa  e  venuto  a Montedidio per aggiustare le scarpe ai “puverielli”, e Maria, la ragazzina dell’ultimo piano che ha anche lei tredici anni, ma già conosce le mosse delle donne e gli insegnerà l’amore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.