Musica, luci e colori per 130 anni della banda
La filarmonica castiglionese in festa il 2 giugno, un’intera giornata di festa per celebrare l’anniversario della fondazione

Il primo momento è previsto per le 10.30, con una si apre con una messa nella chiesa parrocchiale, cui seguirà l’inaugurazione della mostra fotografica che ripropone, in una carrellata di immagini, persone, fatti ed occasioni attraverso cui i musicanti si sono resi protagonisti.
Il secondo momento occupa l’intera giornata e la serata. Dalle 15.30 prende il via un grande intrattenimento musicale.
«La musica – spiega il presidente della filarmonica, Domenico Izzo – è una grande espressione culturale: protagonista della lirica antica, della tragedia e della commedia classica, di ogni tempo. E, in ogni tempo, ha segnato ritmi sempre differenti e moderni. Ecco perché il pomeriggio della nostra festa sarà dedicato ai vari ritmi, che vedono protagonisti in nostri musicanti, capaci di sviluppare, oltre alla musica bandistica anche i loro gusti personali».
Alle 19.30 toccherà agli allievi, la filarmonica ne conta una quindicina, ad esibirsi in un concerto interamente svolto da loro. La sera ci sarà ancora musica, con il concerto vero e proprio a cui seguirà lo spettacolo delle fontane danzanti. «La musica – prosegue il presidente – si coniuga con la luce, l’acqua, il fuoco, il movimento. E noi vogliamo chiudere questo grande momento dedicandolo a tutti i castiglionesi che, negli anni, ci hanno seguito e ci seguono con la passione e la loro presenza».
Qual è la carta d’identità di questa associazione castiglionese? A rispondere è sempre il presidente Izzo. «Fondata nel 1880, è l’associazione più antica e longeva del territorio, ed ha visto al vertice alcuni presidenti di grande pregio tra cui Pompeo Mazzucchelli, il primo, che diede un enorme aiuto nei primi anni di vita; e monsignor Maurizio Galli, che la fece rinascere nel secondo dopoguerra. Ma non va dimenticato il primo direttore musicale, don Angelo Caprioli, fino all’attuale maestro concertatore, Dario Minchio, che svolge egregiamente il suo compito tra noi da diversi anni. Se possiamo dare alcuni riferimenti numerici, oggi fanno parte dell’organico 37 musicanti e ci sono 15 allievi che si stanno preparando per entrare nell’organico stesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.