Abbracciamo… la Lega
Il partito di Bossi parteciperà domenica alla manifestazione "Abbracciamo il lago". Chiamati a raccolta tutti i militanti della provincia: si ritroveranno intorno alla famosa rotonda "dei ciclisti" a Buguggiate
Domenica 6 giugno i varesini e non "abbraccerranno il lago" nella grande manifestazione indetta dalla Provincia. Ma un angolino della catena umana intorno allo specchio d’acqua che abbellisce i dintorni del capoluogo sarà colorato di verde. La Lega Nord risponde infatti alla sua maniera all’appello a partecipare numerosi: lo farà in massa.
Ad accogliere l’invito a partecipare è il livello provinciale del partito, guidato da Stefano Candiani, coinvolgendo prima di tutto i sindaci, i segretari di sezione e tutti i militanti della Valbossa e immediati dintorni. L’invito però è esteso a tutti i militanti della provincia, da Maccagno a Saronno e da Lonate Pozzolo a Porto Ceresio, ma anche a quelli che dalla provincia sono "migrati" a Roma: ministri e parlamentari.
La giornata di festa della Lega inizierà in mattinata a Buguggiate, nel campo attiguo alla parrocchia, con il match calcistico fra una squadra di amministratori locali in cui scenderanno in campo vari sindaci contro la squadra dei "Maiali" di Gallarate capitanata da Francesco Salvi. Si raccoglieranno fondi per un’associazione.
La zona prescelta dai leghisti per il loro ritrovo è, "ovviamente", quella della rotonda di Buguggiate, quelle resa immortale dalle sagome dei ciclisti "padani". Per tutta la giornata saranno attivi i gazebo dei volontari della zona, poi alle 17 il grande abbraccio. Considerando che i militanti della Lega in provincia sono un migliaio, e i sostenitori a vario titolo ottomila, è lecito attendersi una partecipazione piuttosto numerosa. L’angolo sudest del lago, insomma, sarà cinto di verde. «Vogliamo difendere il lago, mostrare l’attività politica sul territorio» dice Emanuele Monti per il provinciale. «Lanciamo anche una sorta di sfida: vediamo se altre forze sono capaci di portare tanta partecipazione».
Il segretario provinciale Candiani: «A noi piace fare le cose anche divertendosi, lo spirito resta quello di essere presenti sul territorio, di stringersi al territorio. La Provincia ha chiesto di partecipare numerosi e noi facciamo la nostra parte. E l’anno prossimo» punzecchia Candiani, «intorno al lago facciamoci il 2 giugno: niente di meglio che stare fra la gente, con la gente e per la gente. Non una festa a base di retorica e fucili, ma una vera festa di popolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.