Il centro commerciale del futuro nasce alla Liuc
Presentato il master di primo livello per formare professionisti in grado di sviluppare e gestire strutture commerciali. Previste borse di studio

IL MASTER – Il master partirà a settembre del 2010 e si concluderà nel marzo successivo. La prima parte del corso – come ha spiegato il direttore Sergio Zucchetti – sarà caratterizzata da 480 ore di lezione che si svolgeranno dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina. Nella fase successiva invece gli studenti avranno la possibilità di svolgere degli stage. L’ammissione al master è subordinata al possesso di una laurea triennale in discipline economico-giuridiche e tecniche, ma anche altri potranno partecipare in qualità di uditori. Diversi quindi i costi: 7.500 euro per chi lo frequenta, 5mila per i soli uditori. Sono già previste borse di studio offerte dagli sponsor per coprire interamente le spese, ma i dettagli sono ancora in fase di definizione.
LA REALTA’ DEI CENTRI COMMERCIALI – Il master nasce dall’iniziativa di Liuc, è realizzato in collaborazione di Noesi Research&Insights, J&G Consulting e Jack Blutharsky e gode del patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico e del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali. «Per organizzare al meglio questo corso – ha spiegato il presidente del Comitato Scientifico del Master Andrea Farinet – ci siamo posti una semplice domanda: quali sono le competenze utili da sviluppare? Negli ultimi dieci anni c’è stato una balzo in avanti anche in Italia. Oggi i centri commerciali hanno a che fare più con l’intrattenimento, che con la sola vendita. Servono quindi nuovi format per progettare le strutture del futuro». L’idea quindi nasce anche dalla semplice osservazione dei dati – oltre che da un’analisi dei fabbisogni formativi realizzata da Noesi Research&Insights -: fra il 2007 e il 2010 i centri commerciali in Italia sono passati da 650 a 790, arrivando ad occupare una superficie di 14,1 milioni di metri quadrati. «Nonostante questi numeri – ha detto il Presidente del Comitato Direttivo del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali Pietro Malaspina -, la conoscenza di questo mondo in Italia è ancora molto bassa. I centri commerciali sono cambiati molto rispetto al passato: oggi non sono solo un punto di incontro fra domanda e offerta, ma centri di aggregazione». Obiettivo nel nuovo manager, sarà quindi quello di attrarre non solo consumatori, ma anche visitatori. Anche il presidente della Camera di Commercio di Varese, Bruno Amoroso, ha salutato con favore la nascita di questo nuovo Master. «Un’offerta di professionalità necessaria in un momento in cui cresce sempre di più la diffusione delle strutture commerciali e si configurano dunque nuove esigenze, che la Camera di Commercio segue con costante attenzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.