Se gli enti locali vi devono dei soldi, chiedete l’anticipo
Le aziende che attendono di riscuotere somme per somministrazioni, forniture e appalti nei confronti di Regione ed enti locali possono ottenere dal debitore la “certificazione del credito” e cedere quindi a una banca le fatture in scadenza ottenendo il relativo anticipo
Si chiama “cessione del credito” ed è un’opportunità che il decreto anti-crisi del Governo offre alle imprese titolari di crediti nei confronti delle Regioni e degli Enti locali. Le aziende che attendono di riscuotere somme per somministrazioni, forniture e appalti nei confronti di questi enti possono così ottenere dal debitore la “certificazione del credito” e cedere quindi a una banca le fatture in scadenza ottenendo il relativo anticipo. Un impegno tanto più significativo se si considera che il debito complessivo delle pubbliche amministrazioni verso le imprese in Italia è stimato intorno ai 60 miliardi di euro.
La “cessione del credito” è allora uno strumento a sostegno del sistema imprenditoriale che, in sinergia con la Prefettura, la Camera di Commercio si è impegnata a divulgare attraverso il suo ufficio “Innovazione finanziaria”: «Un’opportunità tanto più rilevante per le nostre imprese – sottolinea Bruno Amoroso (foto), presidente della Camera di Commercio – in un momento in cui la mancanza di liquidità è per loro spesso la vera emergenza. In questa situazione, il ritardo nei pagamenti da parte degli enti locali, causato anche dalle conseguenze del Patto di Stabilità, finisce per creare enormi problemi al sistema economico». Da qui lo sforzo della Camera di Commercio per velocizzare le proprie procedure: «L’89% dei nostri pagamenti, comprendendo in questa voce anche i contributi alle imprese – riprende il presidente Amoroso –, viene effettuato entro 30 giorni e se consideriamo il dato medio si scende a soli 19 giorni».
In questi giorni, poi, una lettera a firma congiunta dello stesso presidente Bruno Amoroso e del prefetto Simonetta Vaccari è stata inviata al presidente della provincia Galli, ai sindaci dei 141 Comuni del nostro territorio, a tutte le associazioni di categoria e agli istituti di credito. L’obiettivo è di aumentare le opportunità di far conoscere alle imprese la “cessione del credito” per meglio utilizzare questo strumento. «Un passaggio che si colloca sulla scia – evidenzia il prefetto Simonetta Vaccari – dell’impegno dell’Osservatorio Credito per il miglioramento dell’accesso ai finanziamenti dell’imprese. Un impegno che vede la sinergia di tutte le forze istituzionali e associative presenti su questo tavolo operativo».
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio “Innovazione Finanziaria” della Camera di Commercio (tel. 0332-295.398; mail: risorsefinanziarie@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.