Ul Baül, il mercatino “drive in” dell’usato
Domenica 27 giugno, per chi vuole disfarsi delle cose vecchie o scambiarle con altri, c'è un posteggio in attesa in via Pozzi: il commercio "rinasce" da bagagliaio a bagagliaio
Le pulizie di primavera, la liberazione di soffitte e cantine, viaggi avanti e indietro a ripetizione verso il centro multiraccolta comunale: questo lo scenario che attende tutti noi quando l’esigenza di liberarci di cose che hanno inspiegabilmente occupato ogni centimetro disponibile del nostro spazio vitale comincia a farsi sentire.
Ma quest’anno la musica cambia e tutto prenderà una piega alquanto divertente: lo promette l’associazione 26per1 che organizza per domenica 27 giugno, dalle 10 alle 18, presso il parcheggio di Via Pozzi 7 a Busto Arsizio la prima edizione di UL BAÜL, il mercatino delle cose usate… da bagagliaio a bagagliaio.
Potete partecipare vendendo i vostri oggetti, prenotandovi un posto al numero 331.2865342, oppure mandando una mail a associazione26per1@gmail.com. Ogni piazzola costa 10 euro.
La sfida è quella di dare nuova vita agli oggetti di cui cerchiamo di disfarci. I vecchi sci, giochi, stivali, capi di abbigliamento, lampadari, apparecchi fotografici, libri, dischi e qualsiasi altro oggetto sia di troppo in casa che sia integro o funzionante, potrà essere venduto o scambiato anziché gettato via.
Tutto nella chiave del rispetto del valore dei prodotti, del "consumo critico" di oggetti funzionanti piuttosto che nuovi di zecca, e della riscoperta del valore sociale del mercatino.
Le Frequently Asked Questions (FAQ) di UL BAÜL (a cura di 26per1)
1. Come si partecipa a UL BAÜL?
Partecipare a UL BAÜL è molto semplice. Innanzitutto è necessario che prenotiate il vostro parcheggio telefonando al numero 331. 2865342 oppure inviando una email a associazione26per1@gmail.com . La prenotazione del posto è obbligatoria. Dopodichè, il giorno 27 giugno 2010, caricate il bagagliaio della vostra auto con tutti gli oggetti che desiderate vendere, raggiungete il parcheggio di via Pozzi 7 a Busto Arsizio, occupate il vostro posto, aprite il baule e… la festa può cominciare!
2. Chi può partecipare a UL BAÜL?
Chiunque può partecipare a UL BAÜL, purchè venda oggetti di proprietà o di autoproduzione e che non appartengano al circuito commerciale. Per esempio, se avete la cantina piena di cose che non usate più ma che vi dispiace buttare in discarica, potete portarle a UL BAÜL e venderle o scambiarle, così come potete proporre le vostre personali creazioni artistiche. Non potete vendere rimanenze di magazzino (vostre o di terzi) o gli articoli del vostro negozio. Se siete titolari di un negozio, potete tranquillamente partecipare a UL BAÜL, purchè non vendiate la vostra merce commerciale.
3. Ma quanto costa partecipare a UL BAÜL?
Partecipare a UL BAÜL costa solo 10 euro!
4. A che ora comincia UL BAÜL?
La presenza degli espositori e dei venditori è richiesta dalle ore 9.00, per preparare il proprio spazio di vendita. L’apertura al pubblico partirà dalle 10.00 e terminerà alle 18.00.
5. Come si allestisce il proprio spazio?
L’idea di UL BAÜL è quella di utilizzare il bagagliaio della propria auto come vetrina espositiva, ma, naturalmente è possibile anche servirsi di banchetti, tavolini, appendiabiti, etc. Una volta che avrete prenotato il vostro posto auto, potrete allestirlo come meglio credete.
6. Cosa NON si può vendere a UL BAÜL?
Oltre agli articoli commerciali (vedi faq numero 2), è assolutamente vietato vendere cibo, preziosi, armi (anche da collezione) e pellicce.
7. Cosa succede in caso di pioggia?
In caso di pioggia, o se la manifestazione dovesse essere sospesa per cause di forza maggiore, sarete contattati telefonicamente da 26per1 e informati sul da farsi. Quindi… niente paura! Se non ci sentite, venite!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.