“Aderire al coordinamento nazionale per l’acqua pubblica”
La proposta della Sinistra saronnese dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione per l’acqua proposta dalla maggioranza
Il Consiglio Comunale di martedì 6 luglio ha approvato una mozione in cui sottolinea che l’acqua è un bene comune dell’umanità e che, come tale, non può che essere un bene pubblico. Nel documento è stata ribadita la necessità della gestione pubblica dell’intero ciclo dell’acqua ed è stato assunto l’impegno di andare alla modifica dello Statuto del Comune che dichiari l’acqua “bene comune e diritto umano universale” ed il servizio idrico come “privo di rilevanza economica”, sottraendolo in questo modo alla incostituzionale normativa nazionale.
Sinistra Saronnese ritiene importante questa deliberazione del Consiglio Comunale, e propone, che il nostro Comune aderisca al Coordinamento nazionale degli enti locali per l’acqua pubblica.
Abbiamo sempre considerato l’acqua come l’esempio più significativo di beni comuni naturali e sociali da sottrarre ai privati e ai grandi capitali finanziari, partecipiamo al comitato attivato per la raccolta delle firme per la promozione di tre referendum abrogativi, pensiamo che questo atto del Consiglio Comunale di Saronno sia anche un segnale importante contro le decisioni di un governo che ha fatto approvare, attraverso l’ennesimo voto di fiducia, una legge che spinge – di fatto – verso una privatizzazione forzata di questa fondamentale risorsa.
La politica del bene comune è solidarietà sociale e garanzia di partecipazione della comunità alle risorse in attuazione del dettato costituzionale degli art. 41 e 43, esattamente il contrario del sistema messo in piedi dal capitalismo liberista globalizzato.
Lavoreremo pertanto affinché, a livello nazionale, l’esempio dell’acqua sia paradigmatico per la difesa dell’accesso al sapere, del welfare e per le energie rinnovabili contro il nucleare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.