Musei civici di Varese, accreditamento regionale
Riconoscimento già dal 2004. Il Comune: “Pronti a dialogare con ogni realtà museale del territorio per far crescere la già ricca offerta culturale presente”
Nella mattinata di venerdì 9 luglio, nel corso di una cerimonia svoltasi all’Auditorium “Giorgio Gaber” presso la sede della Regione Lombardia di Milano, sono stati conferiti i nuovi riconoscimenti a Musei, Raccolte, Sistemi Museali ed Ecomusei di Lombardia.
Si è trattato del terzo momento di riconoscimento da parte della Regione, dopo quelli del 2004 e del 2007, a quelle sedi museali che hanno saputo dimostrare di possedere, e di aver mantenuto, i criteri stabiliti dalla Regione Lombardia per ottenere il riconoscimento e l’accreditamento regionale.
Per i Musei Civici di Varese, già inseriti nell’elenco sin dal 2004 e a tutt’oggi accreditati, era presente il direttore Andrea Campane, su mandato del sindaco Attilio Fontana.
Con grande piacere si è preso atto dell’accoglimento, da parte di Regione Lombardia, di tutte le domande presentate dal territorio varesino, che hanno portato il totale dei Musei (comprendenti Sistemi Museali, Musei e Raccolte) a 25 nel solo territorio varesino, pari ad oltre il 10% dell’intero territorio regionale, compresa Milano.
Il sindaco Fontana, informato, ha espresso soddisfazione per la dimostrata qualità culturale espressa dal territorio ed ha auspicato che tutte queste realtà possano iniziare un percorso di collaborazione e di interazione per incrementare sia il patrimonio culturale della nostra terra sia la platea dei visitatori, arrivando a dimostrare anche ai più disinformati che il Varesotto è terra di cultura, attenta alla propria storia ed alle proprie tradizioni, oltreché capace di valorizzarle.
Il Comune di Varese si rende quindi disponibile a dialogare con ogni realtà museale del territorio, come già accade con alcuni partner quale il FAI, con il solo obiettivo di contribuire a far crescere la già ricca offerta culturale presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.