Note di Flamenco all’ombra del Chiostro
Serata di spettacolo e cultura venerdì 3 settembre al Chiostro di Voltorre. Evento organizzato dall'Associazione Cultura e sport di Voltorre. Ospite, Giancarla Bezzecchi
ACSV Associazione Cultura e Sport Voltorre, in collaborazione con il Comune di Gavirate, propone per la serata di venerdi 3 settembre alle ore 21.00, nella suggestiva ambientazione del Chiostro di Voltorre , un interessantissimo percorso culturale alla scoperta del flamenco. Dopo le precedenti esperienze che hanno visto protagonista il tango argentino e la danza del ventre, quest’anno i riflettori si spostano sulla Spagna – e più precisamente l’Andalusia – e la sua più conosciuta espressione di musicalità e movimento. Alla guida di questo itinerario cultural-filosofico ci sarà Giancarla Bezzecchi, varesina d’adozione, esperta appassionata che ha reso il flamenco sua ragione di vita. In una conferenza – spettacolo tra canti, danze della tradizione andalusa e poesie di Federico Garcia Lorca, saranno svelati i segreti più reconditi del flamenco, che non è solo un ballo, ma una forma di espressione culturale individuale ed insieme universale, in cui convergono e si agitano passioni umane e divine, il genio dell’arte creativa e la spiritualità, la sfera emozionale e il superamento della propria fisicità: un affascinante viaggio interiore alla ricerca della spiritualità dell’anima.
Al termine della serata spazio assoluto ai sensi del palato, per un ricco buffet di specialità gastronomiche andaluse.
Ingresso a pagamento € 15,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.