Via Gaggio tra i luoghi del cuore. Si può votare fino al 30 settembre
Ancora qualche settimana per partecipare al censimento nazionale promosso dal FAI. La strada per Tornavento tra le più votate
È ormai diventato un appuntamento tradizionale il censimento nazionale che da cinque anni il Fondo per l’Ambiante italiano promuove per scoprire i luoghi più belli della nostra penisola. “I luoghi del cuore” ha aperto il 7 maggio scorso e si può votare fino al 30 settembre 2010 un parco, una villa, una chiesa, un castello, un isolotto, una piazza che si ritenga “territorio comune” fatto di cultura, arte e paesaggio del nostro Paese.
Tra le oltre 60.000 segnalazioni giunte finora, tra i luoghi preferiti in Lombardia continua a esserci Via Gaggio a Lonate Pozzolo che in molti hanno votato cercando di scongiurare la trasformazione nella terza pista di Malpensa e la conseguente cementificazione della foresta ancora intatta che caratterizza l’antica strada di collegamento fra il centro di Lonate e la frazione Tornavento.
In fase di votazione l’“Italia del cuore” assume infatti contorni familiari e variegati delle realtà territoriali in cui ciascuno di noi vive o che ci sono care. Inoltre, mai come quest’anno sono nati comitati spontanei, associazioni e mobilitazioni popolari per la raccolta dei voti, proposti da cittadini comuni, dalle Delegazioni FAI sparse nelle Regioni e anche istituzioni locali. Segno tangibile che l’iniziativa viene percepita come uno “strumento” utile e fattivo per la difesa delle nostre bellezze.
Per far sentire la propria voce si può votare fino al 30 settembre sul sito www.iluoghidelcuore.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.