Folla ai funerali della donna morta per una biopsia
Le spoglie di Monica Colombo, morta in seguito ad un intervento per un'esame ad una ciste renale, sono state tumulate nel cimitero cittadino. Eseguita sabato l'autopsia sul corpo ma ci vorrà tempo per sapere la causa della morte
Si sono svolti questa mattina, lunedì, alle 10 i funerali della donna morta in seguito ad un intervento ospedaliero di routine nella sala operatoria della clinica Santa Maria di Castellanza. Le esequie della 49enne Monica Colombo si sono svolte a Olgiate Olona alla presenza del sindaco Giorgio Volpi.
La donna è deceduta nella serata di mercoledì 22 settembre durante un’operazione per controllare una ciste renale. L’intervento era considerato a basso rischio ma qualcosa è andato storto durante la biopsia che doveva durare solo 20 minuti e invece si è protratta per alcune ore. In chiesa era presente una folta rappresentanza della comunità olgiatese in quanto la signora era molto conosciuta in paese ed era la figlia dell’ex-vicesindaco di Olgiate mentre sua madre è presidentessa del centro anziani del paese. Lascia anche un marito due figli.
Sabato è stata effettuata l’autopsia sul corpo di Monica Colombo, come conferma il legale della famiglia Fausto Moscatelli il quale ha anche nominato un perito di parte oltre a quello nominato dal sostituto procuratore incaricato di svolgere le indagini che ha richiesto anche un esame tossicologico. I risultati, però, non sono ancora stati resi noti in ragione di una prudenza doverosa davanti ad un caso così delicato. I familiari, subito dopo aver appreso la notizia della morte da parte dei medici, hanno immediatamente chiesto di sapere la verità sulle cause della morte e le perizie dei due medici legali incaricati potranno dire molto su cosa sia successo in quella sala operatoria durante un normale intervento per rimuovere una ciste renale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.