Il sindaco Damiani punta ai tempi supplementari
Dieci consiglieri contro dieci consiglieri. Il primo cittadino prende tempo ma la partita politica è bloccata in attesa della prossima convocazione del consiglio comunale

Il sindaco Sandro Damiani è il capitano di una squadra che in questo momento non puo’ vincere, ma al massimo puo’ pareggiare. Una situazione che non puo’protrarsi per molto tempo. La squadra avversaria, ovvero l’opposizione che non è più tale in quanto ha gli stessi numeri della maggioranza, è in attesa dell’autogol del sindaco. «È una brutta situazione – dice Eugenio Paganini, capitano dell’opposizione di centrosinistra – perché Damiani sta cercando di guadagnare tempo, ma c’è la scadenza della votazione degli equilibri di bilancio e la convocazione va fatta entro il 30 settembre. Noi abbiamo una responsabilità nei confronti della cittadinanza e per sfiduciarlo abbiamo bisogno di una motivazione politica».
Il sindaco punta, dunque, ai tempi supplementari. In questo momento se si fosse nel periodo di campagna acquisti, il giocatore più desiderato sarebbe il consigliere di Forza Italia Michele Colasuonno, che nell’ultimo consiglio comunale si è “autoespulso”, lasciando la propria squadra in dieci. Il consigliere, in trasferta per motivi famigliari, secondo voci di spogliatoio, rientrerà a Malnate il 7 ottobre prossimo. Se in genere è difficile da comprendere sul piano dialettico, questa volta Colasuonno con il suo gesto plateale ha rivelato il vero problema tattico della maggioranza malnatese: i consiglieri provenienti da Alleanza nazionale coprono i ruoli chiave (due assessori, vicesindaco e presidente del consiglio comunale) e di fatto potrebbero puntare alla fascia di capitano. Mentre Forza Italia (a Malnate esiste ancora), che conta come un due di picche (nel senso che sono in due consiglieri), contro questo turn over puo’ fare ben poco. Una conclusione a cui giunse a suo tempo la Lega nord che, analizzando alla moviola l’espulsione dell’assessore del Carroccio che scambiò il tricolore per carta igienica, attaccò proprio il vicesindaco Mario Barel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.