Tributo a Battisti
Concerto sabato 2 ottobre alle ore 21 al Teatro Castellani. Non solo canzoni, ma anche aneddoti e curiosità riguardanti la vita artistica del grande artista
Michele Fenati e il suo quartetto saranno i protagonisti de “Le canzoni del sole” – Tributo a Lucio Battisti, concerto che si svolgerà sabato 2 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro Castellani, in Via Acquadro 32 ad Azzate. La manifestazione si svolge nell’ambito della rassegna “Suoni di fine estate”, organizzato dalla Pro Loco di Azzate, con il patrocinio del Comune di Azzate e della Provincia di Varese, assessorato alla Cultura.
E’ un omaggio al cantautore nato a Poggio Bustone, del quale si potranno ascoltare brani molto celebri, quali “Il mio canto libero”, “Emozioni”, “La canzone del sole”, “29 settembre”… e brani meno famosi quali “Per una lira”, “L’aquila”, la riscoperta “La compagnia” … ripercorrendo le tappe principali della straordinaria carriera di Lucio Battisti in “chiave classica”. I brani infatti, sono stati riarrangiati dallo stesso Fenati per quartetto formato da voce, pianoforte, violino, e violoncello, per due ore di note cantate e suonate dal vivo, senza alcun utilizzo di basi, file midi o computer.
Ad accompagnare la maestria vocale e la teatralità che da sempre contraddistingue il lavoro di Michele Fenati, un gruppo tutto “al femminile”: Carmen Falconi al pianoforte, Nicoletta Bassetti al violino e Giulia Costa al violoncello, per un concerto che vuole essere una interpretazione “classica” della “canzone” di Lucio Battisti e Mogol. Non solo canzoni, ma anche aneddoti e curiosità riguardanti la vita artistica di Lucio Battisti.
Di Michele Fenati vogliamo ricordare l’ultimo lavoro discografico, dal titolo “Battisti in classics”, dedicato alla canzone di “Battisti-Mogol”, con arrangiamenti per voce, pianoforte, violino e violoncello, e la partecipazione al “Premio Donida 2009”, al Teatro Derby di Milano, insieme ad ospiti quali Mogol, Ricky Gianco, Mario Lavezzi, Platinette…
“Le canzoni del sole” – Tributo a Lucio Battisti
sabato 2 ottobre 2010 ore 21.00
Teatro Castellani,
Via Acquadro 32
Azzate (Varese)
Biglietteria: Intero Euro 10 – ridotto Euro 8
organizzato dalla Pro Loco di Azzate, con il patrocinio del Comune di Azzate e della Provincia di Varese, assessorato alla Cultura.
Michele Fenati – voce
Carmen Falconi_pianoforte – Nicoletta Bassetti_violino – Giulia Costa_violoncello
Prevendita (+1 Euro) presso "La Tabaccheria di Mara" in Azzate (Va), tel 0332 459434
Info e prenotazioni: info@proazzate.org
www.proazzate.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.