“Bonus bebè, ricorreremo in Cassazione”
Presa di posizione del sindaco Candiani che però conferma che deciderà il consiglio comunale. Una quarantina le famiglie che non hanno potuto accedere al contributo e che dovranno essere “risarcite”
Non è ancora finita la storia del bonus bebè di Tradate. Dopo la sentenza del tribunale colleggiale di Milano che ha confermato essere discriminatorio il provvedimento del comune di Tradate, il sindaco Stefano Candiani dichiara che sarà sua intenzione ricorrere in Cassazione. «Ma la decisione dovrà prenderla il consiglio comunale – spiega -. Abbiamo ricevuto la sentenza solo nei giorni scorsi e dobbiamo ancora studiarla nel dettaglio con i nostri avvocati. Personalmente ritengo corretto accedere al terzo grado di giudizio, soprattutto per gli aspetti sostanziali della vicenda, e non solo formali. Aspetti che appaiono essere trascurati nei primi due gradi di giudizio».
Il tribunale del lavoro, in primo grado, a cui avevano fatto ricorso la Cooperativa Farsi Prossimo e l’associazione Avvocati per niente, aveva giudicato discriminatoria la delibera che prevedeva un contributo di 500 euro ai nuovi nati, solo se entrambi i genitori residenti a Tradate da almeno 5 anni. Poi il ricorso del Comune, ma il tribunale collegiale, oltre a confermare quando deciso dal giudice del lavoro, ha aggiunto che si dovrà risarcire anche chi non ha usufruito del contributo nei tre anni in cui è stata in vigore la delibera.
Costo che il municipio ha stimato in questi giorni: sarebbero infatti una quarantina le famiglie che avrebbero potuto accedere al bonus bebè. Il comune, secondo la seconda sentenza, dovrebbe quindi versare in totale 20mila euro più le spese legali. «Non sappiamo ancora se dobbiamo farlo subito o se invece, ricorrrendo in Cassazione tutto si sospende – conclude Candiani -. Studieremo le carte nei prossimi giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.