La Fondazione Comunitaria si presenta ai Rotary Clubs
Intermeeting dei Rotary Club Varese Ceresio e Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano sul tema “Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus"
Mercoledì 6 ottobre scorso, presso l’ATAHotel di Varese, si è tenuto un interessante ed importante intermeeting con il Rotary Club Varese Ceresio, il Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano e la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Di fronte ad un notevole numero di Soci ed Ospiti sono state illustrate le finalità ed attività della Fondazione che da circa nove anni svolge la propria missione sul territorio della Provincia di Varese comprendete 141 Comuni e circa 900.000 abitanti.
L’argomento è stato diffusamente trattato Luca Galli, Presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cariplo, che ha sottolineato gli elementi principali che caratterizzano la Fondazione: l’impegno per il miglioramento della qualità della vita della comunità, la promozione della cultura del dono e lo sviluppo della coesione sociale.
Particolare attenzione è stata posta all’attività di raccolta fondi attraverso varie modalità ed anche all’azione di rafforzamento e gestione del patrimonio per consentire, con i relativi frutti e con i fondi assegnati annualmente da Fondazione Cariplo, di soddisfare i bisogni della comunità del territorio per progetti ed iniziative di assistenza sociale e socio sanitaria, assistenza sanitaria, promozione e sviluppo del territorio, formazione professionale, sport dilettantistico, tutela, promozione e valorizzazione di attività culturali, di beni ed iniziative di interesse artistico e storico, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, ricerca scientifica ed altre finalità.
Sono intervenuti anche Carlo Massironi, Vice Segretario Generale della Fondazione che ha svolto un sintetico excursus storico degli eventi e delle evoluzioni normative che hanno portato dapprima alla nascita delle Fondazioni di origine bancaria e successivamente delle Fondazioni di Comunità. Ha fatto seguito Giorgio Papa, Direttore Generale del Credito Bergamasco che, oltre all’analisi del quadro economico attuale, ha illustrato il progetto Micro Credito che da alcuni mesi è in corso di svolgimento con la Fondazione.
Con i Presidenti dei due Rotary Clubs organizzatori dell’intermeeting, Giovanni Arioli ed Elisabetta Cosentino, ha partecipato all’incontro anche Tino Monza, Assistente del Governatore per il Gruppo Seprio del Distretto 2040 Rotary International.
La Fondazione, che ha attualmente un Patrimonio superiore ai 15 milioni di euro, in progressiva e costante crescita, ha concluso recentemente i cinque Bandi Anno 2010 per un importo complessivo di contributi assegnati superiore a 1.600.000 Euro che vanno a sostenere n. 143 progetti di Organizzazioni per un valore di oltre sei milioni e duecentomila euro.
Dal 2002 la Fondazione ha svolto attività di beneficenza, sempre con il sostegno finanziario della Fondazione Cariplo, che ha consentito la distribuzione di circa 27 milioni di euro per numerosi progetti realizzati.
L’incontro ed il successivo dibattito hanno consentito di porre le basi per futuri e proficui sviluppi di collaborazione tra il mondo rotariano e la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.