“Milano, una città con poteri a statuto speciale”
Gianfranco Librandi spiega perché ha deciso di candidarsi per Unione Italiana alla guida del capoluogo: “Raggiungeremo il 10%, con noi anche Gianni Rivera e Raimondo Fassa”
«Ho deciso di intraprendere questa avventura – ha dichiarato Librandi, imprenditore affermato – per rappresentare il mondo del lavoro e soprattutto dei cittadini che non hanno bisogno di caste, cricche e malgoverno, ma che hanno bisogno di una grande idea di città». E la grande idea per Milano di Unione italiana è appunto Milano Città Metropolitana, con poteri a Statuto speciale. Unione Italiana definirà in seguito il suo programma e accoglierà in lista i candidati espressione delle 9 circoscrizioni milanesi.
«Unione Italiana – ha proseguito Librandi – è un soggetto politico di centro-destra, di ispirazione cristiana, pronto a pensare al bene comune della Città e ad appoggiare progetti concreti che favoriscano la qualità della vita e lo sviluppo economico e sociale. Tra i nostri uomini figurano persone di spicco come Gianni Rivera. Unione Italiana intende raggiungere la vasta area del dissenso politico, i delusi di questa destra e chi sta cominciando ad aprire gli occhi nei confronti del bluff-Lega».
«Unione italiana – ha concluso il neo candidato sindaco, che alle scorse amministrative, nella Regione Lombardia, ha ottenuto percentuali estremamente lusinghiere dal 15 al 25% – pensa di poter raggiungere per Milano città almeno il 10% e fa dell’etica, dell’unità nazionale e della modernizzazione economica i suoi punti qualificanti».
Un ultimo pensiero per il candidato sindaco uscente Letizia Moratti viene da Raimondo Fassa, ex sindaco leghista di Varese recentemente passato a Unione Italiana, che con Massimiliano Lucini ha partecipato alla conferenza stampa: «Moratti sembra un vecchio attore comico che cerca di strappare qualche risata alla fine della sua carriera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.