“Poco buon senso? Dobbiamo tener conto dei bisogni di tutti”

L'azienda dei trasporti G.L.C.S.p.A risponde alle domande sollevate da un lettore sul trasporto scolastico

Egregio direttore,
desideriamo con questa e-mail rispondere alla lettera da Varesenews pubblicata con il Titolo "Perchè i bus partono prima che suoni la campanella?"
la scrivente azienda , consorziata del Consorzio Trasporti Pubblici Insubria , eroga servizi di trasporto in Provincia di Varese dal 1929 ; tra le linee in esercizio sono anche la Linea Urbana L Varese-Bisuschio e le linee extraurbane N 06 Varese-Bisuschio-Cuasso al Monte e Ponte Tresa ed N 07 Bisuschio-Viggiù-Clivio , queste tre autolinee transitano anche dalla zona delle scuole superiori di Bisuschio che di fatto , negli anni , si è trasformata nel capolinea della linea urbana L e linea N 07 , stiamo quindi parlando di una minirete di trasporto che collega il capoluogo di provincia con la zona della Valceresio , ciò per fare comprendere che gli eventuali autobus presenti nel piazzale adiacente l’istituto ISIS , sono obbligati all’effettuazione di partenze programmate tenendo conto delle varie esigenze di questa minirete di trasporti .
Corrisponde senz’altro al vero che alle ore 12.55 circa esistono due autobus che partono l’uno in direzione Brusimpiano l’altro in direzione Cavagnano , ma quel che non sà l’autore (o autrice? non essendoci firma non si comprende) della lettera di protesta , è che questi autobus stanno svolgendo servizi programmati che vanno a soddisfare le esigenze di altri utenti (ad es. gli alunni delle scuole medie di Porto Ceresio , circa una trentina, devono prendere quell’autobus per tornare a Brusimpiano ) , e ritardare anche solo di pochi minuti tali corse , porterebbe come conseguenza dover ritardare le corse successive , corse che in maggioranza hanno a loro volta numerosa utenza scolastica da soddisfare .
Relativamente l’Istituto ISIS , in seguito alle variazioni d’orario introdotte dalla riforma Gelmini, la scrivente si è adoperata per garantire servizi di trasporto sulle diverse direttrici anche nelle fasce orarie delle 12.00 e delle 14.00 , orari d’uscita dalle lezioni .
Nella lettera ci si "accusa" di poco buon senso , nulla di tutto ciò , semplicemente una rete di servizi deve tener conto delle necessità di una pluralità di utenti ,ed è abbastanza facile cadere in errore valutando le cose solo dal proprio punto di vista .
Nella lettera si parla inoltre di disservizi , termini alquanto improprio perchè l’Istituto ISIS viene servito nei singoli orari d’uscita dalle lezioni da autobus diretti alle zone di residenza dell’utenza in ben tre fasce orarie (uscite delle 12.00 delle 13.00 e delle 14.00 ) .
Inoltre gli orari attualmente praticati per le uscite delle ore 13.00 sono i medesimi da anni , sono quindi pubblici da tempo e , durante l’ acquisto di abbonamento , erano a disposizione di chiunque li richiedesse , ribadiamo che , per le fasce diverse da quella della ore 13.00 , sono state istitutite corse apposite.
Speriamo con questa nostra aver almeno in parte dato risposte REALI alla lettera di protesta , restando a completa disposizione per eventuali delucididazioni porgiamo distinti saluti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.