Trasferta abruzzese per l’ASSB
L'associazione che riunisce le società sportive cittadine sarà presente sabato con i suoi vertici a Pizzoli (AQ) per l'inaugurazione della locale palestra, che riceverà materiale acquistato con il contributo del mondo dello sport bustocco
L’amicizia con l’Abruzzo martoriato dal terremoto dell’aprile 2009 si rafforza. Una parte del Consiglio della Associazione delle Società Sportive Bustesi ( A.S.S.B. ) di Busto Arsizio con il presidente dr. Gianluca Castiglioni, partirà dopodomani, venerdì 23 ottobre, per recarsi a Pizzoli (AQ) per la cerimonia di consegna ufficiale delle attrezzature alla palestra della locale scuola, prevista per sabato 24 ottobre.
Grazie alla generosità delle società sportive di Busto, con il contributo e l’impegno attivo dell’associazione, è stato possibile acquistare materiale da destinare al plesso scolastico , in modo da permettere la ripresa delle normali attività motorie, avvenute per un certo perido addirittura nel cortile della scuola stessa. La scuola di Pizzoli era stata gravemente danneggiata dal terremoto.
A completamento dei lavori di ripristnmo della palestra, effettuati dal Comune di Pizzoli, ASSB seguirà l’installazione delle attrezzature, comprendenti tra l’altro porte di calcetto, tabelloni di pallacanestro, rete da pallavolo ed altri attrezzi, nella giornata di oggi, mentre la consegna ufficiale, avverrà alla presenza delle autorità locali, degli studenti e delle loro famiglie, insieme al corpo docente, nella mattinata di sabato.
"Un doveroso ringraziamento" scrivono da ASSB "va in primis alle societa sportive che hanno avuto fiducia nel nostro progetto, nato all’indomani del sisma, al consiglio ASSB che ha lavorato per raggiungere il risultato prefissato, nonché alla Provincia Di Varese, nella persona del vice presidente dr. Gianfranco Bottini, che ha fatto da tramite con la scuola; ma anche al Comune di Busto Arsizio, che ha patrocinato il torneo di primi calci, effettuato dall’associazione, al Palaferrini nel mese di dicembre, per raccogliere ulteriori fondi per l’iniziativa".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.