Uniti per Castellanza lancia la sfida della partecipazione

Saranno i cittadini che vorranno unirsi al gruppo la spinta decisiva per definire programma e candidature in vista delle elezioni amministrative. Appuntamento il 23 ottobre per "sentire il polso" della città

Si muove il centrosinistra che ha ritrovato compattezza sotto le bandiere di Uniti per Castellanza, aggregazione che riunisce i gruppi consiliari di Insieme per Castellanza e Castellanza Democratica, già acerrimi rivali alle precedenti elezioni e oggi finalmente riappacificati: tutto sotto l’egida del PD. Il nuovo gruppo è stato "lanciato" con le sue proposte su temi specifici in un incontro pubblico venerdì sera. È il momento di farsi (ri-)conoscere, e di preparare una campagna elettorale che certo sarà combattuta senza risparmio, per tentare di scalzare dalla poltrona il sindaco uscente del centrodestra, Fabrizio Farisoglio, che ha annunciato la sua intenzione di ricandidarsi.

A determinare il programma della lista che si presenterà al voto saranno richieste, suggerimenti, idee della cittadinanza: per questo Uniti per Castellanza tiene particolarmente ad una vasta partecipazione alle occasione pubbliche che indirà. Sabato 23 ottobre, infatti, si terrà un’intera giornata di "ascolto della città" presso la biblioteca civica. Momento importante nel quale si dovrà raccogliere la Castellanza più attenta ai temi locali e dell’amministrazione della cosa pubblica, per mettere al centro i problemi quotidiani, da quelli più minuti ai più complessi, e le tematiche dello sviluppo della città. Occasione che fornirà anche un chiarimento in merito alle candidature, sulle quali, per il momento, c’è un prudente silenzio. Occorre raccogliere un gruppo che integri e affianchi i personaggi attivi nell’ultimo quinquennio: un gruppo dal quale emergeranno il candidato sindaco e i componenti della lista per il consiglio comunale. Un lavoro, questo, che si svolgerà su base strettamente locale, e rimarcano da Uniti per Castellanza, senza sottostare a indicazioni di sorta dai livelli superiori a differenza di quanto avviene nel centrodestra dove le strategiche relazioni Lega-PdL, in un territorio culla del Carroccio e punto di forza indiscussa dei seguaci del Cavaliere, impongono di procedere "dall’alto" alla spartizione di incarichi e candidature. Una distinzione che fa il paio con il confronto sempre serrato con l’amministrazione Farisoglio, di cui vengono puntualmente messe in luce le contraddizioni insite in ogni mossa non condivisa dall’opposizione: vedi, ad esempio, sulla possibilità di pagare le bollette dai tabaccai, pubblicizzata come opportunità per i cittadini e criticata senza mezzi termini  sul sito, ancora attivo, di Insieme Per Castellanza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.