Due “battaglie” vinte e una che continua per Audio Porfidio
Il consigliere accoglie con favore l'eliminazione dei posti auto in mezzo a largo Giardino e i posteggi a striscia blu gratis per i disabili, ma darà battaglia sull'esclusione del diritto di transito nella Ztl per questi ultimi
Audio Porfidio per una volta soddisfatto per due provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale, e in linea con quanto da tempo chiedeva; molto meno per un terzo. Due delle sue "battaglie" le può ritenere a questo punto vinte; su un’altra non mollerà l’osso.
"Si apprende con soddisfazione" scrive il consigliere comunale de La Voce della Città "che l’Amministrazione comunale, a volte, si penta di assumere provvedimenti ingiusti, non proprio in linea con i canoni di buona gestione, e riconosca così di dover fare un passo indietro, condividendo ciò che il sottoscritto aveva, in più occasioni, esortato di fare" (sic). Il riferimento è a due provvedimenti emessi a distanza di una settimana l’uno dall’altro: l’esenzione dal pagamento della tariffa per la sosta nelle strisce blu per i conducenti disabili, muniti di apposito pass (qui il testo), e l’eliminazione dei cinque stalli in mezzo a largo Giardino (Procura) "per via degli inconvenienti che creavano alla circolazione in quella zona", a sue spese abbellita con aiuole e monumento.
Meglio tardi che mai, commenta il consigliere, "un vero ravvedimento operoso" aggiunge ironico "che dimostra quanto sia importante oggi il ruolo del consigliere comunale di minoranza se svolto con obiettività e senso civico, nell’interesse di quei cittadini che non si sentono rappresentati". La campagna elettorale urge, e bisogna pur ricordare quanto fatto. "Le motivazioni riportate nelle due delibere citate a sostegno delle decisioni intraprese, confermano quanto da tempo andavo ripetendo", ossia: "che non può dirsi civile quel comune che obbliga i disabili ad effettuare azioni non compatibili con il loro stato fisico; così come non poteva tollerarsi, per un beneficio limitato, il mantenimento di quei cinque stalli centrali di sosta in una zona a forte affluenza veicolare e ad alto rischio di incidente".
Tutto bene , dunque? Niente affatto: chi lo pensasse, non conosce Audio Porfidio. "I buoni propositi manifestati dalla Giunta in questi due casi" aggiunge, "si infrangono purtroppo di fronte ad un altro provvedimento adottato nella stessa seduta, allorché viene sconfessata l’attenzione verso gli stessi disabili impedendo a costoro, in spregio alle leggi vigenti, il transito nella Zona a traffico limitato in via Cardinal Tosi e via Roma. Ancora una volta, cogliendo l’occasione di una rivisitazione della ZTL in quella zona molto discussa, l’Amministrazione comunale nega il diritto di libera circolazione dei disabili nella ZTL, peraltro riconosciuto dalla stragrande maggioranza delle Città". Per Porfidio, già primattore di un’accanitissima battaglia sulle multe a raffica legate alla telecamera di via Roma, "un accanimento inspiegabile dopo quello, riconosciuto illegittimo e quindi rimosso alla chetichella, di costringere il disabile a comunicare ogni volta telefonicamente, entro 48 ore, al Comando dei Vigili, il suo transito in quella ZTL"
Sull’argomento. "credo di dover esprimere tutto il mio disappunto. Quando si crede nella bontà delle proprie idee, occorre sostenerle con coerenza fino in fondo; e la Giunta di Busto Arsizio, con queste tre delibere, dimostra di non averne".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.