La disciplina antiriciclaggio per i professionisti
Un convegno organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio in programma venerdì 5 novembre alle 14.30
Nell’ambito della Formazione Permanente per Avvocati proposta dall’Università Carlo Cattaneo tramite la Facoltà di Giurisprudenza e in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, è previsto per il prossimo venerdì 5 novembre un incontro dal titolo: “La disciplina antiriciclaggio per i professionisti”.
Relatori, il Prof. Avv. Mario Zanchetti (Professore Ordinario di Diritto penale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC), il Colonnello della Guardia di Finanza Carmelo Vella (Capo Divisione, Direzione investigativa antimafia – Relazioni internazionali, Ministero dell’Interno Roma), il Prof. Avv. Gianluca Varraso (Docente di Diritto processuale penale e Diritto processuale penale societario dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC) e il Prof. Avv. Oliviero Mazza (Professore Ordinario di Procedura penale dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca e Avvocato in Milano).
Relatori, il Prof. Avv. Mario Zanchetti (Professore Ordinario di Diritto penale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC), il Colonnello della Guardia di Finanza Carmelo Vella (Capo Divisione, Direzione investigativa antimafia – Relazioni internazionali, Ministero dell’Interno Roma), il Prof. Avv. Gianluca Varraso (Docente di Diritto processuale penale e Diritto processuale penale societario dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC) e il Prof. Avv. Oliviero Mazza (Professore Ordinario di Procedura penale dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca e Avvocato in Milano).
Il programma dell’incontro.
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.00 Inizio lavori
Prof. Avv. Mario Zanchetti
Professore Ordinario di Diritto penale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza – Università Carlo Cattaneo – LIUC
Colonnello GdF Dott. Carmelo Vella
Capo Divisione, Direzione investigativa antimafia – Relazioni internazionali, Ministero dell’Interno Roma
Prof. Avv. Oliviero Mazza
Professore Ordinario di Procedura penale Università degli Studi di Milano-Bicocca e Avvocato in Milano
Prof. Avv. Gianluca Varraso
Ricercatore di Diritto processuale penale e docente di Diritto penitenziario Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Docente di Diritto processuale penale-Diritto processuale penale societario Università Carlo Cattaneo – LIUC
Avvocato in Milano
18.00 Conclusione lavori
15.00 Inizio lavori
Prof. Avv. Mario Zanchetti
Professore Ordinario di Diritto penale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza – Università Carlo Cattaneo – LIUC
Colonnello GdF Dott. Carmelo Vella
Capo Divisione, Direzione investigativa antimafia – Relazioni internazionali, Ministero dell’Interno Roma
Prof. Avv. Oliviero Mazza
Professore Ordinario di Procedura penale Università degli Studi di Milano-Bicocca e Avvocato in Milano
Prof. Avv. Gianluca Varraso
Ricercatore di Diritto processuale penale e docente di Diritto penitenziario Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Docente di Diritto processuale penale-Diritto processuale penale societario Università Carlo Cattaneo – LIUC
Avvocato in Milano
18.00 Conclusione lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.