Premi per lo studio 2010, aperto il bando

Il comune rende noti i criteri per potervi accedere consegnando la domanda entro e non oltre il 31 dicembre. Ecco come fare

Il comune di Solbiate Olona presenta il bando per il “premio allo studio 2010”. Il concorso è aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (ex superiori), degli istituti universitari e degli studenti che abbiano sostenuto l’esame di 3° media, residenti nel comune di Solbiate Olona, ed è inerente ai risultati conseguiti nel corso dell’anno scolastico/accademico 2009-2010.  Sono esclusi dal bando iscritti a master post-laurea, gli studenti oltre i 27 anni di età anagrafica e gli studenti fuori corso

I requisiti di merito per l’inserimento nelle graduatorie per gli alunni che abbiano sostenuto l’esame di terza media al termine dell’a.s. 09-10 presso una scuola secondaria di 1° grado (ex media) è avere ottenuto una votazione pari a 9/10 o 10/10 dall’esame di cui sopra. Per gli iscritti alla scuola secondaria di secondo grado (ex superiori) è necessaria una media scolastica finale non inferiore a 8,0/10 (80/100 per i diplomati) e non avere debiti formativi. Per gli iscritti ad un corso di laurea o di diploma universitario è necessario aver superato l’80% del numero di esami previsti dal piano di studio proposto dalla propria facoltà d’appartenenza nell’anno 2009-2010, più tutti quelli degli anni precedenti e avere una media matematica nella valutazione, inerente l’anno accademico 2009-2010, di almeno 26/30.

La documentazione richiesta per gli iscritti, nell’a.s. 09-10, al 3° anno di scuola secondaria di 1° grado (ex medie) consiste in una fotocopia del certificato attestante il voto finale ottenuto all’esame. Per gli iscritti alla scuola secondaria (ex superiori) servono, invece, la fotocopia della pagella scolastica (anno scolastico 2009-2010) e la fotocopia del diploma per gli studenti che hanno conseguito la maturità durante l’anno scolastico 2009-2010

Per gli iscritti ad un corso di laurea o di diploma universitario sono richiesti la fotocopia del libretto universitario, la fotocopia del piano annuale di studi 2009-2010 della propria facoltà e la fotocopia di certificato attestante gli esami sostenuti e i voti ottenuti (stampato da terminali self service SIFA o altri terminali dislocati presso gli atenei, ovvero ottenuti tramite servizio Postel o simili, o stampati direttamente da Internet per le facoltà che prevedano questo servizio)
oppure il certificato attestante il voto finale di laurea, per gli studenti che abbiano terminato il percorso universitario

Non sono ammesse in alcun caso autocertificazioni; il comune inoltre si riserva la facoltà di visionare i documenti originali (specie libretto universitario) e di richiedere agli istituti scolastici accertamenti di quanto dichiarato, secondo quanto previsto dalle normative vigenti in materia (legge 241/90 e s.m.i.).
La documentazione dovrà pervenire presso gli uffici comunali  entro e non oltre il giorno 31/12/2010 alle ore 12.00. Le domande consegnate con la documentazione incompleta o consegnate dopo la data sopraindicata saranno considerate nulle

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.