Tutti pronti per la giornata del Riuso?

Dopo la "falsa partenza" meteorologica del 20, sabato 27 è pronta la giornata che trasforma i rifiuti in regali. Ecco come partecipare

Non badate alla spruzzata di neve di oggi: poichè domani il tempo sarà bello, il tempo della giornata del Riuso è arrivata. Il che significa che i residenti delle 19 vie di Casbeno a Varese (la lista delle vie è qui) che sono già stati coinvolti per lettera nella Giornata del Riuso, inizialmente prevista per il 20 novembre e poi rimandata per pioggia, potranno esporre dalle 8 alle 10 di domani, sabato 27 novembre gli oggetti che vogliono “rendere disponibili ai passanti”.

Perchè, come ormai sapete, la giornata del Riuso funziona così: chi si vuole liberare di oggetti che ha in casa ancora in buono stato ma di cui è stufo – e soprattutto abita in quelle 19 vie – potrà nella giornata di domani esporre (ordinatamente e senza ingombrare la sede stradale, naturalmente!) oggetti vari di piccole o medie dimensioni, ed eventualmente mettere dei biglietti con foto e reperibilità telefonica degli oggetti più grandi dimensioni che ingombrerebbero troppo la via stradale. Dopodichè, chi passerà da lì guardando le cose in mostra, se ne troverà di interessanti non dovrà fare altro che prenderle: si potrà passare, sbirciare e ritirare dalle 10 alle 16. Per sè, gli amici, o per allestire pesche di beneficenza e mercatini di solidarietà.

Cosa esporre? Volendo, di tutto: purchè in buono stato. Ben accetti saranno certamente gli oggetti natalizi (stufi delle vecchie decorazioni dell’albero? il presepe si è ridimensionato ed avete un eccesso di pastorelli? o magari avete addirittura in cantina un albero di natale che non usate più, per dimensione o tipo?) ma giocattoli, libri e riviste sono sempre un gran classico.
Scavando nei cassetti, potrebbe essere divertente trovare bigiotteria di modernariato, gadgets e regalini del kinder, o accessori vintage e persino bicchieri della nutella.

Queste sono solo delle prime idee. La fantasia degli espositori in realtà può andare ben oltre: basta che sia tutto in ordine e in buono stato. A presidiare e ad assistere al tutto ci saranno le GEV comunali ed alcuni volontari di Legambiente, che ad inizio e fine giornata avranno anche il compito di stimare i quantitativi esposti e quelli scambiati, per i quali inizierà una nuova vita in nuove case, evitando che diventino rifiuti. Alla fine di tutto, Aspem passerà dalle 16 a raccogliere quanto rimasto in strada.

La prima giornata varesina del Riuso si svolge sul modello delle giornate europee di scambio, ed è uno dei primi casi di svolgimento in Italia, su fronte stradale, organizzata da Provincia di Varese ed ASPEM SpA all’interno della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.