Varese-Como-Lecco, “ecco lo studio di fattibilità”
Sarà presentato lunedì 15 novembre a MalpensaFiere, presenti comitato promotore, camere di commercio, il presidente della provincia di Como Carioni e l'assessore regionale Cattaneo.
Motivazioni e caratteristiche tecniche di un collegamento veloce indispensabile per imprese e cittadini.
Il convegno sarà l’occasione per illustrare l’esito dello studio di fattibilità sul collegamento veloce “Varese-Como-Lecco”.
Appuntamento a MalpensaFiere con l’assessore Cattaneo
L’appuntamento è per lunedì 15 novembre a MalpensaFiere di Busto Arsizio con inizio alle 10.30: «Sarà un momento importante di condivisione delle valutazioni di fattibilità trasportistica, ambientale ed economica nell’ambito dello studio finanziato dalle Camere di Commercio dei tre territori» sottolinea Claudio Taiana, presidente di un Comitato Promotore che rappresenta ben 23 associazioni di categoria espressione delle 3 province della dorsale nord della Lombardia occidentale. «L’incontro di MalpensaFiere, però – riprende Taiana – sarà anche una preziosa occasione di confronto tra i soggetti territorialmente interessati dall’itinerario proposto per il collegamento autostradale: il nostro studio di
fattibilità vuole essere un contributo concreto e costruttivo alla discussione e non di certo una presa di posizione preconcetta e tanto meno immodificabile».
Subito dopo la relazione introduttiva dello stesso presidente del Comitato Promotore, la mattinata a MalpensaFiere prevede le relazioni dei tecnici di società Pedemontana e dei ricercatori dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC che hanno analizzato i temi infrastrutturali ed economico-finanziari relativi al collegamento autostradale.
Non mancheranno poi gli interventi dei rappresentanti delle Camere di Commercio, del presidente della Provincia di Como Leonardo Carioni e dell’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo.
Ma gli ambientalisti non ci stanno
Da un alto chi vuole l’autostrada, dall’altro chi vi vede solo l’ennesima aggressione a un territorio fragile e già troppo antropizzato. Alle ore 10.00 Legambiente organizza un presidio davanti all’ingresso di MalpensaFiere, proprio in occasione della presentazione dello studio di fattibilità dell’autostrada Varese-Como-Lecco.
Secondo l’associazione il progetto autostradale in questione è devastante dal punto di vista ambientale e inutile come risposta ai problemi del traffico: "in un momento in cui le risorse economiche sono scarse è, a maggior ragione, necessario selezionare attentamente le priorità su cui intervenire: continuare a progettare infrastrutture stradali dal fortissimo impatto ambientale è insensato. I soldi vadano al trasporto ferroviario per pendolari e per le merci, al trasporto pubblico locale, al miglioramento della qualità della vita."
Al presidio parteciperanno anche rappresentanti di comitati locali che si oppongono all’autostrada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.