Dieci buone ragioni per un liceo musicale statale a Varese
Parte una raccolta di firme in favore dell'istituzione, da parte del Ministero, di un liceo musicale al Manzoni, che vanta una lunga tradizione. Lasciate nei commenti la vostra firma
Il liceo Manzoni di Varese, in attesa che da Roma arrivi la notizia dell’istituzione di un liceo musicale anche nella nostra provincia, lancia una raccolta di firme per sostenere la sua richiesta, già accettata dall’Ufficio scolastico territoriale e da quello regionale. Di seguito i dieci motivi per cui sostenere la richiesta. Lasciate, nei commenti, la vostra firma
1 Il contesto territoriale varesino esprime ormai da anni una domanda generalizzata di formazione in ambito musicale in tutti i segmenti del sistema di istruzione e formazione.
2 Nelle Istituzioni scolastiche del primo ciclo del territorio di Varese e provincia sono attualmente funzionanti sperimentazioni musicali nelle Secondarie di 1° grado “Maino” di Gallarate, “Galilei” di Tradate, “Anna Frank” di Varese e altre Istituzioni scolastiche chiederanno il prossimo anno scolastico l’apertura di una sperimentazione musicale.
4 Al Liceo “Manzoni” di Varese è funzionante da circa un decennio un progetto per l’insegnamento della musica destinato ad un’intera sezione (dalla classe prima alla quinta). Complessivamente, hanno già terminato gli studi circa 150 studenti ed altrettanti sono mediamente iscritti ogni anno. Questi alunni hanno avuto l’opportunità di frequentare corsi di strumento e di canto, con varie occasioni di esibizioni in pubblico.
6 Anche quest’anno il Liceo “Manzoni” di Varese svilupperà un progetto che prevede circa 4000 ore di formazione complessiva destinate agli studenti che seguono il progetto di musica. Sono attualmente funzionanti 5 classi (dalla prima alla quinta) che seguono un corso di studi ad impianto curricolare suddiviso in biennio e triennio.
7 Al Liceo “Manzoni” si studiano Pianoforte principale, Pianoforte complementare/lettura alla tastiera, Computer Music e Pianoforte Complementare, Violino, Viola, Violoncello, Oboe, Fagotto, Corno, Tromba, Trombone, Canto, Chitarra classica, Flauto traverso, Clarinetto e Pianoforte complementare, Saxofono , Teoria e solfeggio, in preparazione degli esami del conservatorio. Sono anche organizzati altri corsi di strumento in collaborazione con il Civico Liceo Musicale “Malipiero” di Varese.
9 Il “Manzoni” possiede Una strumentazione musicale di rilievo: vari strumenti musicali tra cui 7 pianoforti, chitarre, basso elettrico, flauti traversi, clarinetti, saxofoni contralto, buona parte dello strumentario Orff, 3 Pianoforti digitali e 1 Tastiera elettronica Locali adibiti ad uso esclusivo del Laboratorio musicale, di cui uno perfettamente insonorizzato con controsoffittatura e pannelli fonoassorbenti (per gli altri è già prevista un’analoga sistemazione), e un’Aula Magna/auditorio delle capienza di ca 150 posti con cablaggio predisposto per il controllo audio mixer. Attrezzature per l’amplificazione e la registrazione: registratore minidisc, microfoni panoramici di alta qualità, microfoni per il suono strumentale radiomicrofoni, radiomicrofoni ad archetto, radiotrasmettitore per segnale audio, Kit di Luci portatili, impianto stereofonico di buona qualità, una collezione di Cd musicali ed una biblioteca musicale con spartiti e testi musicologici.
10 Al “Manzoni” è funzionante un innovativo Laboratorio di Informatica musicale e musica elettronica con 11 postazioni PC in rete audio/video collegati a 10 tastiere midi, expander e sintetizzatore, campionatore, mixer digitale (con espansione a 24 canali), casse acustiche professionali e programmi per il controllo, l’elaborazione, la produzione del suono, la postproduzione, la videoscrittura e la stampa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.