Domenica ricca di appuntamenti natalizi
Domenica 19 si comincia con i mercatini e la polentata della Pro Loco. Nel pomeriggio arriva Babbo Natale mentre alle 21 la palestra ospita il concerto della Corale San Giovanni di Caravate
Il Natale ormai è alle porte e Gemonio si prepara con una domenica tutta tesa ad attendere le prossime festività. In paese sono già fioriti i presepi che tradizionalmente accompagnano questo periodo, sia quelli nei vari rioni sia quello artistico della chiesa di San Pietro.
Domenica però sono in programma ulteriori iniziative che copriranno l’intera giornata; si comincia alle 10 del mattino quando saranno aperte le bancarelle del mercatino natalizio in piazza Vittoria che proporranno diverse idee regalo per tutti i gusti fino alle 17. Subito dopo la messa celebrata da don Silvio (inizio come sempre alle 10) in piazza sarà la volta del corpo musicale che intratterrà i presenti e accompagnerà il piccolo rinfresco-aperitivo. Da mezzogiorno inizierà invece la distribuzione di polenta e spezzatino (da asporto) organizzata dalla Pro Loco: chi intende acquistare la prelibatezza gastronomica dovrà munirsi dei contenitori necessari.
La festa prosegue poi nel pomeriggio quando, dalle 14,30, si snoderà il corteo dei bambini dell’asilo, dalla sede di piazza Diaz a piazza Vittoria dove per le ore 15 è previsto l’arrivo di Babbo Natale accompagnato dai suoi folletti. Per i piccoli ci sarà dunque un regalo mentre i più grandi potranno scaldarsi con il vin brulé e cioccolata calda.
Alla sera (dalle 21) invece il Centro Ricreativo Anziani organizza il "Concerto Natalizio" del coro "San Giovanni Battista" di Caravate diretto da Ezio Cadario, all’interno della palestra comunale di via Curti. In programma musiche di Brahms, Lehàr e Verdi oltre a una serie di canti tradizionali. Al pianoforte ci sarà il maestro Marco Cadario accompagnato dal soprano Antonella Romanazzi. L’ingresso alla serata è libero.
A proposito di musica, in paese si sta "riscaldando" la Piva Rock (nella foto in alto), il gruppo di giovani che da un paio d’anni accompagna i cortei natalizi con musiche tradizionali ma rivisitate in chiave moderna. Il loro esordio stagionale è già avvenuto, lo scorso 4 dicembre, all’auditorium di Gavirate (guarda il video).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.