È bufera sul pulmino gaviratese
Opposizioni critiche per i risultati riportati dalla giunta sull'informatore comunale. In particolare si chiede conto del servizio di bus navetta che doveva partire il primo dicembre
Opposizioni critiche con l’amministrazione di Gavirate per i contenuti degli articoli riportati dall’Informatore comunale.
In particolare, In Gavirate e Far bene a Gavirate contestano l’elenco delle “cose fatte” riportate dalla giunta Paronelli: «Cominciamo dalla Rassegna teatrale che si svolge al cinema garden a cura dell’"associazione l’immaginario". Ci siamo forse persi qualcosa, perche’ pensavamo che l’immaginario fosse un’ associazione indipendente dall’amministrazione……….!!! Ci sono poi le mostre al chiostro di voltorre a cura dell’"associazione amici del chiostro"e Anche qui, dobbiamo aver perso un passaggio perchè anche questa associazione dovrebbe essere cosa diversa dall’amministrazione…….»
Poco chiaro, per i consiglieri d’opposizione, è anche l’elenco di risultati riportati: dalla rotonda di Groppello («ricordiamo sommessamente che e’ stata interamente finanziata e realizzata dalla provincia di varese».) alla spiaggetta di Groppello ( sistemata dopo numerose lamentele dei cittadini) ai lavori per la sede della "canottieri Gavirate" («soldi messi dalla provincia , progetto della canottieri,forse direzione lavori all’ufficio tecnico») alla ricerca di finanziamenti per la nuova piazza («disarmante») ai giovedì rosa (realizzati dai commercianti del centro storico a cui l’amministrazione dà un contributo economico»).
Quello che più indispettisce l’opposizione, però, è la questione del bus navetta, il collegamento con le frazioni periferiche da tempo atteso ma ancora al palo. L’avvio del servizio, previsto per il primo dicembre, è slittato a data da destinarsi: « Potrebbe, cortesemente, la capogruppo(a nome di tutta la sua maggioranza) dire la verità agli anziani che stanno aspettando …….???? Perché non ci spiega il motivo per cui il bus non c’è e forse non ci sarà mai ?!?!?!Qualche intoppo legale da insipienza organizzativa ?».
Bus navetta fallito, dunque? « Stiamo lavorando per risolvere i problemi organizzativi – ha spiegato il sindaco Paronelli – purtroppo dobbiamo affrontare una serie di questione con i funzionari della Motorizzazione civile. Devo dire che stiamo incontrando molta disponibilità per superare tutte le questioni burocratiche e far partire il servizio in piena regola».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.