I primi 10 anni del terzo millennio
Nubifragi, omicidi, nevicate da guiness ma anche divertimento e imprese storiche. Tutto avviene nel primo decennio del 2000 che si apre con l'evento che cambia il corso della storia
Si chiude il primo decennio del terzo millennio. Dieci anni raccontati giorno per giorno da Varesenews che ha, parallelamente, aumentato la sua visibilità. La prima notizia, dunque è per noi e per voi lettori perché abbiamo condiviso la cronaca quotidiana descrivendola e commentandola.
Il nuovo millennio si apre con un regalo a tutti i residenti del nord della provincia: il prezzo della benzina viene scontato grazie alla "carta sconto"regionale voluta per frenare la migrazione verso i distributori elvetici.
Parità scolastica con i buoni della Regione
Intanto, dalla Svizzera arriva la notizia destinata a interessare da vicino il nostro territorio:
storia che finisce dopo dieci anni
Venerdì 15 ottobre 2010 la parete di roccia che separava i due fronti di scavo nord e sud ha ceduto alla forza perforatrice della fresa meccanica
2001

Il mondo del lavoro sotto choc per i fatti di New York e Washington
Samir Baroudi, portavoce della comunità islamica di Varese, esprime sgomento
"Noi musulmani condanniamo questa violenza inaudita"
Paula Lazrus racconta come riprende la vita nella città statunitense
"È come se sparisse il Monte Rosa dall’orizzonte"
Ma il 2001 lo ricordiamo anche come l’anno della “mucca pazza”
Manzo addio: la mucca pazza modifica i gusti culinari
Gratta e sosta: si parte lunedì con una piccola pattuglia di tabaccai
Gratta e sosta verdi gialli e azzurri: a fin mese in scena la rivoluzione del parcheggio

E sempre nel 2001 arrivò una sentenza attesa da 17 anni: la battaglia dei pescatori del lago di Varese portò alla vittoria di quanti su quelle acque avevano investito la propria vita prima di arrendersi ad un inquinamento devastante
Ai pescatori del Lago di Varese un indennizzo di 1650 milioni

Gallarate Allagati i sottopassaggi, traffico in tilt
2003
La ragione dell’interruzione di corrente si fa risalire al caldo anomalo che colpì l’Italia intera, provocando anche molti malori tra gli anziani. Da quell’anno, la Regione decise di attivare dei servizi d’emergenza per le persone fragili per superare le ondate di caldo estive
2004
Golasecca
Ventisettenne assassinata nella notte in una villett
Una setta satanica dietro il delitto di Golasecca
"Altro che 4, i morti delle Bestie di Satana sono 18"
Una fossa nel bosco scoperta dopo sei anni
Una pietra tombale su una vicenda allucinante
2005 Nel 2005 esplose lo scandalo del Sindaco di Varese che il prossimo 20 gennaio comparirà all’udienza preliminare
È soprattutto la copiosa nevicata del 27 gennaio su tutta la provincia a caratterizzare il 2006
ma anche la cronaca nera
l’estate, però, porta allegria e voglia di festeggiare. Innanzitutto i Mondiali Germania 2006
L’Italia in finale, tutti gli articoli
Goalassoooo, tutti pazzi per l’Italia!
la gioia e i festeggiamenti, però, lasceranno il posto, in autunno, ad un altro grave dramma che si consuma nelle acque del lago di Varese: la morte di Livio e Renzo Visintini
Tragedia sul Lago di Varese: tutti gli articoli
2007
Il 2007 si apre con una strage che fa inorridire tutt’Italia. In un appartamento di Erba vengono massacrati una donna con il suo bambino, la nonna e una vicina di casa. Dopo l’iniziale arresto del marito e padre delle giovani vittime si scopre che tanta ferocia abitava nella porta accanto.
Strage di Erba, i vicini hanno confessato
a Varese, intanto, gli appassionati di volo a vela piangono la scomparsa di Francesco Tamborini
Schianto aereo al Campo dei Fiori. Il pilota è morto
La vittima è Francesco Tamborini, 53enne vicepresidente dell’Aeroclub di Calcinate: aveva appena trainato un aliante
Incidente aereo, indagato il pilota dell’aliante
È anche l’anno dell’ospedale di Varese. Nel bene e nel male, dall’inaugurazione del nuovo monoblocco avvenuta il 31 marzo, al black out che lo ha messo in ginocchio sino alla morte del piccolo Tarusha, è la sanità a tenere vivo l’interesse.
Morte misteriosa di un bambino al Del Ponte
Bimbo morto, 6 medici indagati
Tra applausi, schiaffi e contestazioni, si inaugura il nuovo ospedale
Prettamente estivo è il tormentone che gira su Youtube e che vede protagonista anche Varese
Frangetta: anche Varese ha il suo tormentone estivo
Sarà una delle poche notizie frivole in un anno segnato da molta cronaca nera:
Uccide a coltellate il fratello
La uccide a bastonate e poi dà fuoco alla casa
In una villa ottocentesca con giardino scenario da incubo: spazzatura fino al soffitto, feci e sporcizia dappertutto. Il figlio dell’82enne allontanato dall’abitazione
Non usciva di casa da 11 anni, vecchio muore tra i rifiuti
Morto tra i rifiuti, indagato il figlio
L’anno si chiude con la morte di due alpinisti, molto conosciuti, anche tra i collaboratori di Varesenews.
Tragedia in montagna, morti due alpinisti varesini
2008
Il 2008 verrà ricordato come l’anno degli adii e dello sport. Tutto ruota attorno ai Mondiali di Ciclismo ma anche alla tristezza per alcune eccellenti scomparse.
E se l’anno si apre all’insegna della musica, dell’alcol e della droga
Rave party in cartiera. Due giorni di musica e droga
una fine definitiva anche per l’altra concorrente storica
Marco addio. Varese perde un’altra libreria
e per una sala cinematografica cara a molti varesini
Chiude il Politeama. Un altro cinema se ne va
La città perde anche Luigi Orrigoni, personaggio molto in vista e fondatore della catena di supermercati Tigros
È scomparso Luigi Orrigoni, il papà dei Tigros
e sulla falsariga dei grandi e tristi cambiamenti, il 2008 riserva anche un finale amaro per la Pallacanestro Varese Varese-Cantù 76-83. I biancorossi perdono anche il derby contro i brianzoli e sprofondano in LegaDue facendo peggio dell’unico precedente di 16 anni fa
Cimberio, il giorno del funerale
Una notizia che la città supera grazie anche al foklore e al clamore dei Mondiali di ciclismo che vengono disputati sulle sue strade in settembre. Oltre quindici mila gli spettatori che hanno partecipato alla cerimonia d’apertura dei campionati mondiali di ciclismo. Un lungo emozionante spettacolo che ha lasciato tutti estasiati
Aperti i campionati mondiali di ciclismo tra sogni e ricordi
Foto e video di Varese 2008 (3)
Lega, gregari e colonnelli in fuga sulla rotonda di Buguggiate
La rotonda di Buguggiate finisce sul New York Times
La cronaca nera, comunque, non manca. Subito a inizio anno si registra un terribile incidente
Viggiù
Auto piomba sulla festa del paese, muore una ragazza, 12 feriti
E nuovi lutti segnano il Volo a Vela di Varese
Cade velivolo sul Campo dei Fiori, muore pilota di 82 anni
Scontro tra alianti, muore il vicepresidente dell’aeroclub Adele Orsi
La fine del 2008, invece, vede gli studenti di tutt’Italia uscire dalle aule e scendere in strade e piazze per protestare contro la riforma Gelmini
I ragionieri “occupano” lo scientifico a Saronno, carabinieri a scuola
Gli studenti liberano i binari, ma la protesta continua
2009
Anche nel 2009 Varese è costretta a fare i conti con una violenza inaudita che lascia senza risposte. La morte di Dean per mano dei suoi amici costringe a interrogarsi sui giovani. Ma anche il raccapricciante omicidio di Carla Molinarti a cui mozzano le mani apre scenari inquietanti che tengono a lungo con il fiato sospeso.
Diciassettenne ucciso a coltellate e seppellito nell’orto
Erano arrabbiati perchè Dean non si decideva a morire
"Prima di uccidere Dean cucinarono una pastasciutta"
Cocquio Trevisago
Assassinata in casa con le mani mozzate
Prima l’ha uccisa, poi le ha mozzato le mani
Pippo l’attaccabrighe e i suoi misterosi debiti
e ancora dei giovanissimi scuotono Varese. Tre amici perdono la vita in un incidente in autostrada. Una gita a Gallarate in una notte d’estate
Tragico incidente in autostrada, perdono la vita tre giovanissimi
Paolo, Luca e Andrea, una vita da sempre insieme
Il dolore degli amici: "Eravamo una grande famiglia"
Poche le soddisfazioni, dunque, ma tra queste il ritorno in serie A1 della Cimberio e il caldo abbraccio a Bob Morse, un eroe della grande Ignis
Addio purgatorio, la Cimberio ritorna in A1
Bob Morse, un applauso lungo quarant’anni
L’estate 2009 verrà ricordata, inoltre, per il violentissimo acquazzone che in pochi minuti mette in ginocchio la città
Nubifragio su Varese: esonda l’Olona
La città travolta dal nubifragio
Tutti i luoghi colpiti dal nubifragio
piove persino sul mondiale
Sul mondiale di hockey piove. Al coperto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.