Un weekend natalizio tutto pattinaggio, presepi e mercatini
Le iniziative di Comune e Distretto del Commercio. In piazza San Giovanni si pattina sul ghiaccio; in piazza Santa Maria mercatino e presepi; in via XX settembre il mercatino del Forte; al Museo del Tessile giochi per bambini e "battesimo del cavallo"
Vari gli appuntamenti del primo fine settimana di dicembre con le iniziative natalizie organizzate dall’Amministrazione comunale e dal Distretto del Commercio di Busto Arsizio.
Si parte, noblesse oblige, dal centro, salotto e vetrina della città dove già da qualche giorno il sottofondo musicale è garantito dalla filodiffusione: in piazza San Giovanni è aperta la pista di pattinaggio; in piazza Santa Maria e via Milano, si trovano chalet di Natale con tante idee regalo e proposte benefiche; nella stesa piazza è possibile ammirare il tradizionale presepe di curato dall’Associazione "Quelli del ’37" (vedi galleria fotografica allegata) mentre in piazza San Giovanni è allestito il presepe dell’Associazione Nazionale Alpini di Busto Arsizio, che domani alle 18 propone anche un concerto speciale.
In corso XX Settembre il 5 dicembre è in programma il Mercatino delle Bancarelle del Forte (da Forte dei Marmi) organizzato dall’Associazione Ambulanti dell’Insubria.
Spostandoci a San Michele, al Parco del Museo del Tessile, invece, sono allestite un’area attrezzata per i più giovani con giochi e attrazioni e "La città di Babbo Natale", con mercatini artigianali e prodotti tipici del territorio, a cura dell’associazione "Arti e Sapori di Nord Ovest” (in caso di pioggia all’interno del Giardino Quadrato del Museo del Tessile).
Dalle 14,00 alle 17,00 i bambini potranno partecipare al "Battesimo del Cavallo" a cura dell’Associazione A.S. I Pionieri della Sella di Gerenzano e dell’associazione “Cavalli in festa” di Gallarate.
Si ricorda che il Centro e il Museo del Tessile sono collegati con il “Trenino di Natale”, simpatico mezzo di trasporto collettivo che si ferma al Museo del Tessile, in piazza san Giovanni, in piazza Santa Maria.
Inoltre sabato e domenica (dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 20,00) è attivo il servizio gratuito di trasporto con il minibus navetta “Bus to center” che collega il centro cittadino con le stazioni ferroviarie e i parcheggi esterni all’isola pedonale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.