Arcisate, via Gaggio, Nonna Quercia, ecco i luoghi da salvare
In provincia di Varese il censimento del FAI premia la mobilitazione di associazioni e comitati in difesa di monumenti a rischio: un impegno nato dalle comunità, dalle piazze dei paesi al web
Luoghi del cuore, ma anche luoghi da salvare. Il censimento del FAI non ha mai visto una partecipazione così alta, 460mila voti, favorita in particolare dalla mobilitazione di gruppi e associazioni di tutta Italia per “salvare”, appunto, edifici o aree naturali in pericolo, per il lungo abbandono o per nuovi progetti che chiedono un sacrificio. E anche la provincia di Varese non fa eccezione: il luogo più segnalato nel varesotto (32° a livello nazionale, 4° in Lombardia) è infatti la torre campanaria della collegiata di Arcisate (3047 voti), risultato sostenuto da una mobilitazione delle associazioni del paese. La torre ha problemi di stabilità, c’è una crepa nella struttura, c’è bisogno di interventi consistenti per salvarla.
Subito dopo, secondo risultato provinciale, c’è Via Gaggio, l’area naturale minacciata dal progetto della terza pista arriva al 62° posto nazionale, con 1503 segnalazioni: anche qui la mobilitazione è stata portata avanti da un gruppo, anzi da un comitato ben organizzato, quello di Viva Via Gaggio. La zona di brughiera conquista anche il 4° posto nazionale tra le aree naturali da difendere: merito anche del grande attivismo sul web, attraverso blog e Facebook.
Terzo posto invece, con 917 voti, per Nonna Quercia a Gorla Minore, l’albero monumentale che si trova a fianco dal tracciato dell’autostrada pedemontana. Anche in questo caso la "battaglia" per nonna quercia è passata anche dal mondo del web.
Al di fuori degli strettissimi confini provinciali, è da notare il secondo posto nella “classifica generale” della Casa Desanti nella vicina Novara: 26mila segnalazioni per la grande villa progettata dall’architetto Antonelli, divenuta qualche anno fa protagonista del romanzo di Sebastiano Vassalli “Cuore di Pietra”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.