Saronno città degli amaretti o degli angeli?
L’ex sindaco Gilli presenta una mozione in consiglio comunale in cui chiede di registrare il marchio artistico da lui inventato durante il suo mandato “per sfruttarlo anche commercialmente”

Il logo infatti è basato sugli angeli del Concerto angelico di Gaudenzio Ferrari e l’opera potrebbe sostituire la famosa frase “Saronno città degli amaretti”. La mozione sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, in programma il 25 gennaio, dopo la costituzione delle diverse commissioni. Nel documento di Gilli si legge che i proventi del merchandising dell’eventuale nuovo logo «dovrebbero essere destinati al finanziamento delle attività istituzionali o alla copertura degli eventuali disavanzi». Secondo l’ex primo cittadino tutto questo sarebbe possibile grazie a una normativa dello scorso luglio che permetterebbe la registrazione dei marchi per le città «aventi ad oggetto elementi grafici distintivi tratti del patrimonio culturale, storico, architettonico o ambientale relativo al territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Felice su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.