Al Gadda-Rosselli di Gallarate lezione di …paella
Week end spagnolo all'istituto gallaratese dove è salito in cattedra lo chef Nando, meglio noto come Fernando Batalla Alonso. Ottanta gli studenti coinvolti
Dopo la lezione-laboratorio del mese di dicembre su “La lingua e i profumi francesi”, è la lingua spagnola a uscire dalla classe e seguire la strada dell’innovazione. Venerdì 18 e sabato 19 febbraio circa 80 studenti sperimentano un modo d’insegnamento delle lingue innovativo e … appetitoso.
Lo “chef Nando”, alias Fernando Batalla Alonso, della “Taronjaschool” di Valencia, esperto di gastronomia, ha tenuto un corso- laboratorio di cucina spagnola nella sala mensa dell’Istituto Gadda – Rosselli. La “lezione sul campo” è cominciata fin dall’inizio in modo insolito: gli alunni hanno preparato gli ingredienti, pelando patate, affettando peperoni e mescolando sughi sotto la direzione del bravissimo chef Nando; hanno intrapreso così un viaggio di apprendimento e degustazione che li ha trasferiti immediatamente nella realtà gastronomica spagnola, con i suoi aromi e con i suoi sapori, elementi indissociabili dalla lingua e dalla cultura di un paese.

Il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Ballarini e la VicePreside prof.ssa Annamaria Mammì che da sempre incoraggiano simili iniziative, si sono complimentati per la buona riuscita dell’attività con lo chef Nando, con a prof.ssa Laura Carrozzo e la prof.ssa Lidia Di Pietro, che hanno organizzato tutto nei minimi dettagli.
Nella giornata di sabato 18 febbraio, poi, lo chef Nando ha tenuto, una lezione di cucina spagnola in lingua inglese anche alle 8 ragazze americane della “Nazareth School Academy” di Filadelfia che partecipano dal 18 al 26 febbraio, con la loro professoressa di italiano Giuseppina Bevilacqua, allo scambio organizzato dalla “Fondazione Scuolaimpresa” di Gallarate, diretta dalla Dott.ssa Angela Romano. Le ragazze americane, ospiti di 8 studenti di diverse classi dell’istituto, e la loro prof.ssa di italiano sono state accolte calorosamente dal Dirigente scolastico e dai loro corrispondenti italiani che hanno preparato, con l’aiuto della Vicepreside e della prof.ssa Gabriella Fontana, referente di questo progetto, un buffet di prelibatezze italiane.
A settembre saranno gli studenti del GADDA – ROSSELLI, a loro volta, ad essere ospitati dagli allievi della scuola di Filadelfia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.