La Candelora porta la Primavera
Tempo straordinariamente bello e aria tiepida per tutta la domenica. Feste religiose “miracolate” dal caldo, a Casbeno gestanti benedette e musica tradizionale e jazz in piazza
Dev’essere “l’effetto Candelora”.
La festa liturgica – che cadeva quest’anno il 2 febbraio, ma che nella castellanza varesina di Casbeno è stata festeggiata oggi, primo giorno festivo utile – è famosa per il detto “Per la santa Candelora del l’Inverno semo fora” e almeno quest’anno la giornata sembra rispecchiare in pieno tale detto.
Una giornata di sole eccezionale, data “dall’anticiclone di origine atlantica, che si estende sul Mediterraneo e fino all’Europa centrale e alle Alpi, che dovrebbe durare fino a metà settimana” come ha segnalato il centro Geofisico Prealpino, ha regalato un tepore al di là delle previsioni: i 15 gradi misurati – contro i 12 previsti – si sono sentiti tutti, soprattutto nelle feste di questo fine settimana.
A Varese il mattino di domenica 6 vedeva la processione di Sant’Imerio con la benedizione dell’olio: e già lì si godeva di un bel sole. Ma il le celebrazioni, le feste e le bancarelle a Casbeno hanno goduto addirittura di un pomeriggio primaverile, di quelli che si affrontano col maglioncino, più che con la giacca a vento. La benedizione delle gestanti, antico rito che si svolge ogni anno al Santuario della Schiranetta, ha visto il “pienone” di spettatori e 18 mamme in attesa partecipanti.
Ma il pienone c’è stato anche alle bancarelle sottostanti, che godevano di angoli di animazione belli e tradizionali, dalle rivisitazioni jazz dei classici eseguite, per strada, dalla Bandella di Barasso ai classici del folklore eseguiti dal Gruppo “Semm chi inscì” di Laveno Mombello.
Una situazione che sicuramente hanno provato molti varesotti, che hanno approfittato della bella giornata per una gita speciale. Se volete, dite pure la vostra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.