La lunga notte del Piano di Governo del Territorio
Si apre alle 18 la seduta dedicata all'esame delle osservazioni: sono 324 le richieste presentate da cittadini, associazioni, partiti, imprese
Non si può dire che si decida tutto in una notte, visto che se ne discute da mesi. Ma il dibattito dilunedì sera in consiglio comunale sarà decisivo per il futuro della città: all’ordine del giorno c’è il Piano di Governo del Territorio, con l’esame delle 324 osservazioni presentate da privati cittadini, associazioni di categoria, partiti e associazioni, imprese e aziende agricole. Questa sera si parte appunto – già dal tardo pomeriggio, dalle 18 – con l’esame delle osservazioni e delle relative "controdeduzioni", vale a dire delle risposte dell’amministrazione ad ogni singola osservazione. Per ognuna è previsto l’esame e il voto, con un’operazione che si annuncia dunque particolarmente lunga anche solo considerando i tempi "tecnici" per mettere in votazione ogni singola richiesta: la previsione è che si vada avanti fino a notte inoltrata.
Ma il tema in discussione – le scelte di urbanistica e programmazione che valgono per i prossimi 5 anni – si presta anche allo scontro politico: il Pgt è un documento tecnico che però indica anche l’idea della città che sarà attuata nei prossimi anni, chiunque vincerà le prossime elezioni dovrà ripartire da qui, per questo molte delle osservazioni possono offrire spunti per il confronto. Il Piano individua le priorità e le scelte su materie molto numerose, dall’edilizia (in particolare per le "Aree di trasformazione", in gran parte aree industriali dismesse) alla viabilità, passando per il recupero o la tutela del verde rimasto e la gestione idrogeologica, ma anche per l’individuazione di nuove zone industriali e logistiche (nella foto, quella tra Arnate, Madonna in Campagna e Verghera di Samarate). Insomma, tutti temi che riguardano direttamente la qualità di vita dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.