Premio Ghiggini. Dieci anni d’arte giovane
Chiudono il 16 aprile le iscrizioni alla decima edizione del premio d'arte varesino
L’idea. La voglia di dedicare un Premio alla giovane arte nacque dieci anni fa nella testa di Emilio Ghiggini (nella foto con la figlia Eileen), gallerista, e Gottardo Ortelli, artista. In provincia non esisteva nulla del genere che si ponesse l’obbiettivo di dare spazio e voce a coloro che si stavano affacciando al mondo dell’arte. Il Premio rivolto a giovani artisti con meno di 30 anni si poneva l’obbiettivo di scoprire nuovi talenti. La soglia d’eta fissata è 30 anni e ancora dopo dieci anni rimane valida. La delimiatazione territoriale è circoscritta a coloro che risiedono o frequentano istituti d’arte e accademie nel territorio della Lombardia, Piemonte e Canton Ticino.
La formula è sempre la stessa: una giuria di esperti giudica il materiale pervenuto presso la Galleria Ghiggini per selezionare 10 finalisti. Una giuria popolare poi decreta il vincitore, che ottiene la possibiltà di realizzare una mostra personale presso la Galleria. Un modo per coinvolgere il mondo dell’arte della città.
Quest’anno il Premio varca la soglia importnate dei dieci anni, affermandosi, ormai, come una istituzione.
La giuria artistica è composta da Anna Bernardini, storico dell’arte e direttore Villa e Collezione Panza-FAI, Varese; Giuseppe Bonini, docente di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Brera; Claudio Cerritelli, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Brera; Maria Rosa Ferrari, direttore del Circolo Culturale Il Triangolo di Cremona; Chiara Gatti, storica, critica dell’arte e giornalista di Repubblica; Licia Spagnesi, giornalista di Arte Mondadori; Paolo Zanzi, fotografo e art director.
Il Premio GhigginiArte, a tema libero, comprende tutte le espressioni artistiche dalla pittura alla scultura, dalle installazioni spaziali e audiovisive a lavori realizzati con l’ausilio di strumenti digitali. La partecipazione è gratuita e c’è tempo fino al 16 aprile per inviare la propria documentazione..
Tutte le informazioni si trovano sul sito www.ghiggini.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.