Programma “sviluppo rurale” a sostegno dei giovani agricoltori
Sono ventuno le aziende della provincia che hanno ottenuto finanziamenti per un totale di 579mila euro
Il Programma di Sviluppo Rurale sostiene attraverso dei finanziamenti un insieme di misure atte a favorire lo sviluppo del mondo agricolo. L’obiettivo è quello di incentivare l’insediamento di aziende guidate da giovani agricoltori e forestali, che al momento della presentazione della domanda di finanziamento abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Dall’apertura dei bandi sono state finanziate tutte le domande pervenute. Ma per quanto riguarda l’ultimo periodo, in un primo momento, delle 10 richieste pervenute erano state accolte solo tre. L’Assessore provinciale all’Agricoltura Bruno Specchiarelli ha subito portato l’istanza di avere finanziamenti anche per gli esclusi al tavolo istituzionale Regione/Provincie, dove siedono tutti gli assessori provinciali alla partita. La richiesta è stata accolta e si è tradotta in un finanziamento pari a 141.000 euro. Le aziende che hanno beneficiato del programma di Sviluppo Rurale nella provincia di Varese, per un totale di 579.000 mila euro, sono state 21
«Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto – dichiara l’assessore Specchiarelli – ciò sta a significare la validità delle richieste fatte pervenire dal nostro comparto agricolo. Richieste che testimoniano la vivacità che caratterizza il mondo dell’agricoltura, un lavoro difficile, soprattutto nelle nostre zone, ma che ripaga con grande soddisfazioni. E i giovani se ne sono accorti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.